• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 27 Novembre
    Trending
    • I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza
    • EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche
    • Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian
    • Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale
    • Health & Pharma: il mercato online supera i 2,1 miliardi di euro nel 2025
    • Farmaci dimagranti contraffatti: l’IA usata per venderli online
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tecnologia»Ossigenoterapia e Ventiloterapia: Gas Medicinali e dispositivi CPAP e AUTO-CPAP targati Tergas

    Ossigenoterapia e Ventiloterapia: Gas Medicinali e dispositivi CPAP e AUTO-CPAP targati Tergas

    By Redazione BitMAT10 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tergas opera nella vendita e nella distribuzione di Gas Medicinali per strutture pubbliche e private e collabora con le principali aziende produttrici di dispositivi CPAP e AUTO-CPAP. Scopri di più

    Ossigenoterapia e Ventiloterapia: Gas Medicinali e dispositivi CPAP e AUTO-CPAP targati Tergas

    Nata intorno agli anni ’20 del ‘900, l’ossigenoterapia è oggi una delle terapie più affidabili ed utilizzate al mondo per la cura di una serie molto vasta di problemi e patologie legate alla presenza di ridotti livelli di ossigeno nel sangue.

    In concreto l’ossigenoterapia consiste nella somministrazione di una quantità di ossigeno per mezzo di un apposito strumento di erogazione a scopo terapeutico. Si tratta di un vero e proprio trattamento medico che, a detta dell’OMS, è oggi una delle forme di terapia più sicure ed efficaci a disposizione, a patto però che le materie prime e gli strumenti di somministrazione siano prodotti e maneggiati a regola d’arte, secondo le numerose normative internazionali che regolamentano il settore.

    La distribuzione dei Gas Medicinali ed in particolare dell’Ossigeno Medicinale è regolamentata infatti da Normative che lo determinano come un Farmaco di fascia A (farmaci salvavita), con proprio codice AIC e più recentemente soggetto anche alla trasmissione della movimentazione direttamente al Ministero della Salute.

    Attenzione alle normative in continua evoluzione, focus sulla sicurezza dei clienti e formazione degli autisti, servizio puntuale mettendo al centro sempre il paziente e le sue esigenze: sono questi i punti di forza di Tergas, società specializzata che da oltre 30 anni si occupa della distribuzione e della consegna di Gas Medicinali in bombole e in contenitori criogenici.

    Chi è Tergas

    Tergas opera nel settore della vendita e della distribuzione di Gas Medicinali destinati sia a strutture pubbliche che ad utenti privati, collabora con le principali aziende produttrici di dispositivi CPAP e AUTO-CPAP e si occupa anche della vendita di materiale medicale, elettromedicale e per il primo soccorso, inclusi i Defibrillatori Automatici Esterni.

    Nello svolgere il proprio lavoro Tergas mette particolare attenzione al rispetto delle normative, alla sicurezza dei suoi clienti e dei suoi autisti che si occupano di effettuare le consegne. L’azienda offre un servizio puntuale, pensando prima di tutto alle persone, ai pazienti che ogni giorno affrontano situazioni difficili e agli operatori della sanità clienti.

    Tutti questi si rivolgono a Tergas perché sanno di poter contare sulla professionalità e sulla capacità di risolvere le problematiche tecniche che ogni giorno si vengono a creare.

    Focus sui dispositivi CPAP e AUTO-CPAP

    Oltre ai Gas Medicinali il focus di Tergas in ambito sanitario è rivolto con forza, come accennato sopra, ai dispositivi CPAP e AUTO-CPAP, e agli accessori e ai prodotti consumabili necessari per utilizzare correttamente i dispositivi: umidificatori, maschere, alimentatori.

    Tergas propone maschere per la terapia CPAP di tutti i tipi – dalle pillow (olive nasali), alle nasali fino alle oronasali – per identificare quelle ideali in base ai parametri di funzionamento dei dispositivi CPAP/AUTO-CPAP decisi dallo pneumologo e venire così incontro alle esigenze di ogni paziente.

    I clienti di Tergas

    Tergas offre il suo servizio sia presso Presidi Ospedalieri che presso Studi Professionali Privati come ad esempio studi di fisioterapia, dentisti, veterinari e farmacie. In particolare, nel caso delle farmacie il servizio di consegna viene effettuato sulla base dell’ordine del farmacista da personale qualificato anche direttamente a casa del paziente finale: il personale addetto alle consegne si reca dal paziente (su ordine della farmacia cliente) e fornisce, se richiesto, insieme alla bombola prescritta, anche il gorgogliatore, la mascherina o la cannula nasale.

    Scopri di più visitando la pagina ufficiale di Tergas!

     

     

     

     

     

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Migliorare la gestione dei gas medicinali con i servizi ospedalieri di Air Liquide Healthcare

    5 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025

    Il Gruppo USI collabora con Infobip: la sanità si fa conversazionale

    27 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    I Toughbook di Panasonic supportano gli operatori durante l’emergenza

    27 Novembre 2025

    EPISERAS: la tecnologia che rileva precocemente le crisi epilettiche

    27 Novembre 2025

    Medicx, la nuova società dedicata alla sanità digitale di Covisian

    27 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.