• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tecnologia»EVAD-1 scrive un nuovo capitolo nell’era dei dispositivi “wearable”
    Updated:21 Settembre 2019

    EVAD-1 scrive un nuovo capitolo nell’era dei dispositivi “wearable”

    By Redazione BitMAT20 Settembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    I nuovi occhiali per lo sport messi a punto dalla francese Julbo leggono in real time i dati dell’allenamento

    Julbo, multinazionale francese, ha annunciato il suo ingresso ell’era dei dispositivi “intelligenti e connessi” con gli occhiali EVAD-1, che verranno presentati in anteprima mondiale a Silmo, la fiera dell’ottica che si svolgerà a Parigi dal 27 al 30 settembre, presso lo spazio Silmo Next.

    Gli ultimi nati permettono di visualizzare i dati relativi alla propria pratica sportiva, come velocità, distanza, dislivello e battito cardiaco, direttamente sulla lente degli occhiali.

    Così come è concepito, il nuovo dispositivo tecnologico “wearable” aiuterà gli sportivi nella pratica del proprio sport preferito. EVAD-1 consente infatti di visualizzare i dati relativi della sessione di allenamento in modalità ‘live’ e direttamente sulla lente, senza richiedere alcuna azione particolare.

    Il modello EVAD-1 presenta la tecnologia Activelook sviluppata da Microleed, società di Grenoble: una soluzione tecnologica che, attraverso un modulo piccolo e leggero, permette di proiettare i dati in real time direttamente sulla lente. La trasmissione dei dati avviene tramite Bluetooth e la tecnologia Activelook consente la connessione a tutte le app che normalmente gli sportivi utilizzano sul proprio smartphone; allo stesso modo EVAD-1 di Julbo può essere abbinato smartwatch e ad altri dispositivi come i bike computer.

    Non solo. Julbo EVAD-1 è dotato di lenti fotocromatiche REACTIV Performance di categoria 1-3, per una visibilità ottimale in qualsiasi condizione meteorologica. La comodità è garantita da un nasello in gomma con forte grip e dalla estrema leggerezza grazie al peso di soli 35 grammi; le astine sono regolabili per una maggiore flessibilità di utilizzo.

    Con una durata della batteria di 12 ore e ricaricabile tramite USB, gli occhiali Julbo EVAD-1 saranno in prevendita da ottobre 2019 e nei negozi da febbraio 2020.

    Come riferito in una nota ufficiale da Stefano Finazzi, country manager Julbo Italia: «Con EVAD-1 presentiamo un occhiale dal look grintoso, adatto per tutte le discipline di velocità, che diventerà un compagno di allenamento intelligente, per monitorare la sessione e spingersi oltre i propri limiti. Inoltre, sotto l’aspetto della sicurezza, la visualizzazione dei dati sulla lente è opzionale: se attivata non ostacola il campo visivo perché i dati sono proiettati in una modalità quasi trasparente».

     

    Dati allenamento dispositivi “wearable” EVAD-1 Microleed
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Migliorare la gestione dei gas medicinali con i servizi ospedalieri di Air Liquide Healthcare

    5 Maggio 2025

    L’importanza del numero verde nel settore sanitario

    17 Aprile 2025

    Align Technology: l’innovazione digitale che rivoluziona il settore dentale

    11 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.