• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 3 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tecnologia»emporia: due importanti novità per la salute dei suoi utenti

    emporia: due importanti novità per la salute dei suoi utenti

    By Redazione BitMAT8 Settembre 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    emporia ha annunciato il suo primo smartwatch per senior, e ha confermato che da ottobre, tutti gli smartphone del brand saranno integrati dell’app pre-installata “heartfish”, per avere sempre sotto controllo la propria salute

    emporia - emporiaWATCH Pulsfrequenz
    emporia - emporiaWATCH Pulsfrequenz

    emporia, sviluppatore e produttore austriaco di smartphone, tablet, app e telefoni, ha annunciato una joint venture con Anio in occasione dell’IFA di Berlino. Insieme al produttore tedesco di orologi per bambini, è stato sviluppato uno smartwatch pensato appositamente per le esigenze degli anziani. Inoltre, grazie all’integrazione sui suoi dispositivi dell’app heartfish, in futuro gli smartphone emporia saranno dotati di questa utile applicazione medica per il monitoraggio cardiaco.

    L’emporiaWATCH è stato progettato per incoraggiare il fitness e migliorare l’accessibilità per gli anziani. Grazie a questo importante dispositivo, gli utenti emporia potranno avere un utile alleato sempre al proprio polso, in grado di effettuare chiamate a tre contatti selezionati come preferiti, monitorare lo stato di salute dell’utente e la frequenza dei movimenti, e dotato di un sistema GPS integrato, che permette a parenti e amici di localizzare live i propri cari semplicemente accedendo all’app dedicata. In caso di necessità, è inoltre presente un discreto tasto per mandare un SOS a un contatto predefinito o chiamare automaticamente un numero d’emergenza, trasmettendo direttamente la propria posizione.

    Grazie al display con quadrante personalizzabile, ogni utente potrà scegliere fra diverse modalità di visualizzazione e avere sempre sott’occhio le informazioni che ritiene più utili. È inoltre possibile attivare o disattivare a piacimento una suoneria che avvisa gli utenti di chiamate ricevute o altre notifiche. Infatti, grazie a una dedicata app sviluppata direttamente da emporia, gli utenti potranno collegare il proprio smartphone allo smartwatch, per poter gestire le operazioni più semplici direttamente al proprio polso. Allo stesso tempo, tutti i parenti e amici dell’utente potranno scaricare la stessa app e avere sempre una chiara visione dello status del proprio caro, monitorandone gli spostamenti e eventuali altri dati.

    Prodotti per anziani e bambini, come si conciliano? “Stiamo colmando il divario tra giovani e anziani. Non si tratta dell’età di una persona, ma delle sue esigenze, che spesso, per bambini e anziani, si sovrappongono. Anche i temi del fitness e dell’autodeterminazione stanno prendendo sempre più piede tra le persone anziane, e vogliamo che dispongano di tutti gli strumenti utili senza però stigmatizzarli con dispositivi vistosi o che li facciano sentire diversi dagli altri”, afferma Eveline Pupeter, CEO e fondatrice di emporia.

    Le vendite di emporiaWATCH inizieranno a ottobre in Austria, Germania e Svizzera. Gradualmente, l’emporiaWATCH sarà distribuito negli oltre 30 Paesi europei in cui emporia è già presente al prezzo consigliato al pubblico di 249,90€.

    Smartphone con app pre-installata per la salute del cuore

    Durante la pandemia di Corona virus, emporia ha ampliato la propria gamma includendo prodotti nel settore sanitario (misuratori della pressione sanguigna, saturimetri, termometri a infrarossi). Ora siamo al passo successivo. In collaborazione con lo sviluppatore di app “heartfish” (dietro il quale si cela il cardiologo Dr. Karl Mayr, pioniere austriaco dei centri ambulatoriali di riabilitazione cardiaca), a partire da ottobre, gli smartphone emporia saranno equipaggiati di serie con l’app heartfish. Heartfish è un nuovo programma per la salute del cuore, il più semplice diario di allenamento e di archiviazione di dati basato su app presente sul mercato.

    heartfish è un prodotto medico con i più alti standard di protezione e sicurezza dei dati. L’app è stata sviluppata in collaborazione con medici, scienziati dello sport e pazienti ed è ora disponibile anche per gli utenti emporia.

    Mauro Invernizzi, Amministratore Delegato di emporia Italia, ha commentato: “emporia ha già assunto con successo il ruolo di pioniere diverse volte, ad esempio lanciando il primo telefono cellulare per anziani al mondo, o progettando il primo tablet per anziani in Europa o ancora con il primo smartphone con tasti dedicati alla chiamata rapida. Grazie a queste due importanti partnership con Anio e heartfish, siamo fieri di dimostrare ancora una volta la nostra forza innovativa e il nostro ruolo di leadership”.

    L’app heartfish sarà disponibile su tutti gli smartphone emporia a partire da ottobre.

    emporia smart watch
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Migliorare la gestione dei gas medicinali con i servizi ospedalieri di Air Liquide Healthcare

    5 Maggio 2025

    L’importanza del numero verde nel settore sanitario

    17 Aprile 2025

    Align Technology: l’innovazione digitale che rivoluziona il settore dentale

    11 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.