• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tecnologia»1 ottobre: ordini elettronici obbligatori anche nella Sanità Pubblica
    Updated:21 Settembre 2019

    1 ottobre: ordini elettronici obbligatori anche nella Sanità Pubblica

    By Redazione BitMAT20 Settembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’obbligo riguarda le PA appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale, i loro fornitori ed eventuali intermediari

    Come è avvenuto con la fatturazione elettronica, l’introduzione dell’obbligatorietà degli ordini elettronici della Sanità Pubblica spingerà la dematerializzazione dei processi.

    Mancano, infatti, pochi giorni al prossimo 1 ottobre, quando tutti gli enti sanitari nazionali (SSN) dovranno trasmettere i propri ordini solo attraverso il Nodo di Smistamento degli Ordini (NSO) e/o tramite PEPPOL , quindi, solo in formato elettronico.

    L’obbligo riguarda le PA appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale, i loro fornitori ed eventuali intermediari. Che si tratti di acquisto di cancelleria, farmaci, protesi o di computer, gli ordini verranno inviati al fornitore solo per tramite NSO che, di fatto, si comporta come lo SDI per le fatture elettroniche: oltre a trasmettere un documento digitale, ne verifica la correttezza formale.

    Vantaggi immediatamente evidenti

    I vantaggi per la Pubblica Amministrazione sono immediatamente evidenti: riduzione dei passaggi manuali, migliore controllo del processo e dei dati, velocizzazione delle procedure. Quando si gestisce in modo integrato anche ordine e fatturazione i vantaggi sono ancor più evidenti.

    SB Italia, società specializzata in soluzioni IT per la gestione, l’integrazione e la digitalizzazione dei processi aziendali, è accreditata NSO oltre che SDI: come interlocutore certificato, è in grado di indirizzare, ricevere e trasmettere i documenti elettronici ed i messaggi all’interno della rete dell’e-Procurement pubblico. Inoltre, SB Italia propone servizi di Invio e Ricezione Multicanale, offrendo al cliente la possibilità di gestire con un’unica piattaforma diversi flussi documentali paralleli ed accessori al flusso relativo all’ordine elettronico, incluso quello della fatturazione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Pablo Pellegrini, BU Manager, Document Management, Workflow and Services di SB Italia: «Come è avvenuto con la fatturazione elettronica, l’introduzione di quest’ultimo obbligo permetterà di alzare ulteriormente l’asticella della dematerializzazione dei processi. Ancora una volta, il settore pubblico sarà un vero e proprio apripista di un processo di innovazione destinato a estendersi a tutti i settori economici».

     

    Fatturazione elettronica Sanità Pubblica SB Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Migliorare la gestione dei gas medicinali con i servizi ospedalieri di Air Liquide Healthcare

    5 Maggio 2025

    L’importanza del numero verde nel settore sanitario

    17 Aprile 2025

    Align Technology: l’innovazione digitale che rivoluziona il settore dentale

    11 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.