L’Intelligenza Artificiale e la simulazione computazionale consentiranno una più efficace cura dei malati di sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi multipla grazie a questa iniziativa finanziata dall’UE con 6 milioni di euro
venerdì, 17 Ottobre
Trending
- Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
- LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
- SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
- Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
- TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
- Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
- La Digital Health Conference al via a Milano
- Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza