Nel mondo circa 57 milioni di persone sono affette da demenza per le quali la riabilitazione cognitiva rappresenta un intervento fondamentale. Con il progetto “MI-RICORDO” la riabilitazione entra nelle case dei pazienti: grazie a una piattaforma digitale innovativa, maggiore aderenza alla terapia, effetti positivi su memoria, linguaggio e funzioni esecutive. Validata in Italia, è in fase di adattamento transculturale in Francia e Portogallo.
venerdì, 19 Settembre
Trending
- RICORDO: l’app per la riabilitazione cognitiva a domicilio
- SALSA: il progetto che porta la domotica nelle case dell’assistenza
- icometrix acquisita da GE HealthCare
- Dati sanitari: una svolta rivoluzionaria con l’approvazione del DDL AI
- Daisi&Ron: tecnologia e robotica al servizio degli anziani
- Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
- Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
- All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS