Nel mondo circa 57 milioni di persone sono affette da demenza per le quali la riabilitazione cognitiva rappresenta un intervento fondamentale. Con il progetto “MI-RICORDO” la riabilitazione entra nelle case dei pazienti: grazie a una piattaforma digitale innovativa, maggiore aderenza alla terapia, effetti positivi su memoria, linguaggio e funzioni esecutive. Validata in Italia, è in fase di adattamento transculturale in Francia e Portogallo.
				
	martedì, 4 Novembre
							
				
	Trending
	
				- iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
 - Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
 - Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
 - Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
 - Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
 - Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
 - Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
 - Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio