Primo master universitario in e-learning per la sanità digitale del futuro: aperte le iscrizioni fino al 14 novembre 2025
Browsing: intelligenza artificiale
L’AI è un’opportunità straordinaria per trasformare la sanità non solo sul piano tecnologico, ma serve un cambiamento anche culturale
L’intelligenza artificiale sta entrando in modo sempre più evidente nella sanità. Per affrontare queste sfide e trasformare le potenzialità dell’AI in strumenti concreti, Elty ha organizzato l’hackathon “AI Meets Medicine: Collaborative Solutions for the Future of Healthcare”
AQ di Ant Group ha raggiunto 100 milioni di utenti collegando i pazienti a oltre 5.000 ospedali e 269 agenti artificiali in tutto il paese
L’AI rappresenta una svolta epocale in ambito sanitario. Ma i medici sono pronti a questa nuova sfida? lo svela un’indagine che coinvolge professionisti e pazienti
Luca Puccioni, CEO e Co-Founder di MioDottore, ci racconta del progetto e della piattaforma di servizi di IA per i medici NOA
Un’indagine, condotta tra 2.000 medici e dirigenti sanitari, svela come l’intelligenza artificiale cambierà le cure ed il lavoro dei medici
Intelligenza Artificiale in sanità: come la tecnologia sta trasformando la diagnostica per immagini e il percorso di cura
Durante il 5° Congresso Internazionale EBART, intelligenza artificiale e automazione dei laboratori di embriologia sono stati identificati come soluzioni per rendere la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) più accessibile e sicura
Si è svolto ieri il convegno su intelligenza artificiale e sanità dal titolo “A.I., Attenzione all’innovazione. Sanità e ricerca tra neotecnologie e dati personali”, con il patrocinio del Senato della Repubblica e in collaborazione con l’associazione Scudomed.
Appuntamento il 7 maggio per individuare, nell’ambito della sanità e della ricerca, l’adeguato equilibrio nell’uso dell’intelligenza artificiale, con attenzione al corretto trattamento dei dati personali
Durante l’evento “Next Generation Healthcare Informatics”, Philips ha fatto il punto sullo stato della digitalizzazione italiana in sanità, con un focus particolare sulla rivoluzione legata all’AI
La promozione di stili di vita sani e la prevenzione sono temi al centro del dibattito da diversi anni, ma quanto è importante una corretta diagnosi?
Secondo Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, l’intelligenza artificiale è un’alleata per rispondere alle nuove sfide della sanità
Il Master è un corso in modalità e-learning dell’Università di Parma per professionisti in ambito sanitario
Pazienti curati da intelligenza artificiale: il futuro è ora. Da Associazione Italiana Odontoiatri una commissione permanente per studiare il fenomeno a livello europeo
SAS si è rivolto agli executive ed esperti dell’azienda per realizzare alcune previsioni sulle tendenze future e i principali sviluppi dell’IA per il 2024, identificando 12 trend
Nella ricerca scientifica l’IA può essere davvero protagonista. Ad oggi l’Europa è molto indietro: su 10 farmaci approvati, 5 provengono da USA, 5 dalla Cina
CompuGroup Medical Italia lancia un programma interamente dedicato allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche basate sull’AI
Con OncologIA l’ Intelligenza Artificiale, il Machine Learning e i Digital Twin di Almaviva Digitaltec e Almawave vengono impiegati per la diagnosi avanzata