• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 30 Ottobre
    Trending
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    • Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»“UNSTOPPABLE”: al via progetto per sensibilizzare i giovani sul diabete

    “UNSTOPPABLE”: al via progetto per sensibilizzare i giovani sul diabete

    By Redazione BitMAT17 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Medtronic è al fianco di Civicamente in un’iniziativa di educazione e sensibilizzazione per le scuole secondarie sul tema del diabete e dell’inclusione

    diabete - app per diabetici

    Dopo il successo di “A Tutta Vita!”, Medtronic Italia è nuovamente al fianco di Civicamente con “Unstoppable”, il programma digitale di educazione civica e sensibilizzazione sul Diabete. Attraverso la piattaforma EducazioneDigitale.it sarà possibile accedere a materiale studiato appositamente per i docenti, che potrà essere utilizzato nelle ore di Educazione Civica per diffondere una corretta informazione e l’inclusione dei ragazzi con Diabete, abbattendo stigma e pregiudizi.

    Medtronic, azienda attiva nell’HealthCare Technology, consolida così, attraverso un’iniziativa rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie e ai loro insegnanti, il suo impegno verso gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: si tratta di un insieme di obiettivi contenuti in un documento comune siglato nel settembre 2015 da 198 Paesi del mondo, per contrastare povertà e ineguaglianza, promuovendo lo sviluppo sociale, economico e ambientale del nostro Pianeta entro l’anno 2030; per poter raggiungere uno stato di benessere per l’essere umano è fondamentale assicurare a tutte le popolazioni i bisogni primari (salute, cibo, servizi sanitari), ma anche lavorativi, sociali, ambientali e, naturalmente, educativi.

    “A pochi giorni dalla Giornata Mondiale del diabete Medtronic lancia un’ulteriore iniziativa a conferma della nostra Missione  volta a migliorare la qualità della vita delle persone favorendo abitudini e stili di vita più sani e virtuosi – dice Luigi Morgese, Direttore Diabete di Medtronic Italia – . Con questo intento abbiamo deciso di sviluppare questo progetto rivolto ai giovani, che sono il futuro della nostra società, per sensibilizzarli, renderli più responsabili e favorire l’inclusione di chi ogni giorno convive con questa condizione”

    Unstoppable è un’iniziativa di educazione e sensibilizzazione che si inserisce proprio in questo contesto: attraverso utili strumenti educativi digitali (guida didattica per i docenti e game situazionale multimediale), si pone l’obiettivo di far conoscere meglio il diabete, una patologia sempre più diffusa anche tra i giovani, favorendo un approccio inclusivo e fornendo nuove opportunità di apprendimento.

    Attraverso la conoscenza e la comprensione dei fenomeni che regolano la produzione dell’insulina e delle diverse tipologie di diabete, i ragazzi impareranno che il rapporto con una malattia cronica (anche nel caso di una patologia oggi curabile come il diabete) può insegnare molto anche a chi non ne soffre. Infatti, le buone pratiche giornaliere, in termini di alimentazione, attività fisica, consapevolezza del sè e gestione dello stress sono elementi fondamentali nella vita di ogni persona.

    Inoltre, la condivisione aperta della diversità con familiari e amici si può rilevare un vero e proprio strumento di liberazione e superamento dello stigma.

    Attraverso il game situazionale multimediale che propone lo scambio reciproco delle esperienze di vita e dei benefici che lo stile di vita “imposto” dal diabete, sarà più semplice peri giovani comprendere e favorire l’inclusione sociale e l’accoglienza della diversità come valore da parte di tutti i componenti del proprio gruppo, scolastico e non solo.

    Essere inclusivi significa non escludere nessuno all’interno di una società, valorizzare le diversità e imparare reciprocamente dalle molteplici esperienze di vita: di questo Medtronic è assolutamente convinta e quindi decisa a sostenere iniziative educative che vadano in questa direzione.

    Il progetto gratuito Unstoppable sarà disponibile per tutti i docenti delle scuole secondarie Italiane a partire dal 16 novembre 2021 e rimarrà a disposizione sulla piattaforma di educazione digitale di Civicamenteanche nei prossimi anni.

    diabete Unstoppable
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”

    9 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.