• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 19 Novembre
    Trending
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Neuria, un’app per migliorare la qualità della vita dei malati neurologici

    Neuria, un’app per migliorare la qualità della vita dei malati neurologici

    By Redazione BitMAT16 Dicembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Ideata da Innoplexus AG, Neuria aiuta i malati neurologicie i caregiver ad affrontare al meglio la malattia

    Neuria malattie neurologiche

    Sono più di 14 milioni gli italiani affetti da patologie neurologiche quali Alzheimer[1], Parkinson[2], sclerosi multipla[3] o emicranie debilitanti[4]. Nell’era digitale in cui viviamo, nonostante abbiamo accesso immediato a una miriade di informazioni, trovare quella giusta per le proprie specifiche esigenze resta una sfida. La ricerca su Google della parola “Alzheimer” rilascia 103 milioni di risultati; “Parkinson” ne rilascia 62 milioni; mentre una ricerca più generica su “malattie neurologiche” ne rilascia oltre un milione. In questa marea di informazioni, non è sempre facile trovare la risposta adeguata alle proprie esigenze. Per andare incontro a questi bisogni è stata creata NEURIA, un’applicazione mobile gratuita, capace di offrire rapide ed esaustive risposte a chi necessita informazioni sulla propria patologia neurologica. Ideata da Innoplexus AG, azienda tedesca leader nella ricerca e nello sviluppo di nuovi farmaci, NEURIA analizza tutte le informazioni presenti online e fornisce ai pazienti e ai loro cari (caregiver) risposte utili su possibili trattamenti da mettere in pratica al fine di preservare la qualità della vita il più a lungo possibile. Solo in Europa, infatti, malattie come Alzheimer, Parkinson e ictus incidono per oltre il 13% sugli anni vissuti in condizioni di salute non ottimale o di disabilità. Ciò significa che gli oltre 300 milioni di europei che convivono con una malattia neurologica perdono, giorno dopo giorno, anni di vita sana a causa di morte prematura o disabilità (dati al 2017)[5].

     NEURIA intende aiutare i pazienti e i caregiver che convivono con queste malattie a migliorare la qualità della loro vita, fornendo informazioni personalizzate sui possibili trattamenti e riportando risultati di studi clinici e opinioni di esperti. Offre, inoltre, l’accesso alle informazioni più recenti, accurate e su misura, prepara i pazienti a intraprendere conversazioni più efficaci con medici e specialisti e a considerare diverse opportunità di trattamento, e apre alla possibilità di partecipare a studi clinici con la speranza di migliorare la qualità della vita di chi soffre di queste patologie.

    “Malattie come l’Alzheimer e il Parkinson sono troppo spesso stigmatizzate come semplici “sintomi della vecchiaia – commenta il prof. Juergen Scheele, Chief Medical Officer di Innoplexus -. Per questo abbiamo ideato NEURIA: per sfatare questo “falso mito” e supportare le persone che vivono con malattie neurologiche dando loro la possibilità di vivere una vita normale il più a lungo possibile”.

     I pazienti affetti da patologie neurologiche, infatti, spendono una quantità significativa di tempo nella ricerca sia online sia offline di informazioni ad hoc riguardo la propria malattia; tempo, questo, che potrebbe essere speso diversamente facendo cose che amano o per migliorare la propria salute. Al momento dell’iscrizione a NEURIA, i pazienti o i loro cari rispondono ad alcune semplici domande che gli garantiscono la visualizzazione dei risultati rilevanti ed essenziali per la patologia di cui sono affetti. «Il nostro impegno è di cambiare il significato delle diagnosi neurologiche, dando ai pazienti e ai loro caregiver gli strumenti adeguati per ottenere il miglior percorso di trattamento possibile» conclude il dr. Gunjan Bhardwaj, CEO e fondatore di Innoplexus.

    Neuria
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”

    9 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.