• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 21 Ottobre
    Trending
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»myMedidata: l’app per accelerare l’avvio degli studi e migliorare l’esperienza del paziente

    myMedidata: l’app per accelerare l’avvio degli studi e migliorare l’esperienza del paziente

    By Redazione BitMAT24 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Progettata sulla base del feedback dei clienti e dei pazienti, myMedidata è studiata per ampliare le opzioni per eCOA e altre attività di studi clinici decentralizzati (DCT)

    myMedidata per accelerare l'avvio degli studi e migliorare l'esperienza del paziente
    Foto di 🆓 Use at your Ease 👌🏼 da Pixabay

    Medidata, una società di Dassault Systèmes, ha lanciato myMedidata, una nuova applicazione nativa incentrata sul paziente, progettata per fornire ai partecipanti dello studio un’altra opzione per un’esperienza fluida sulla piattaforma e un unico login per tutte le loro attività di sperimentazione a distanza. L’app conterrà tutte le soluzioni myMedidata incentrate sul paziente, con un focus iniziale su eCOA (electronic clinical outcome assessments). L’app myMedidata è disponibile su iOS e Android e può essere utilizzata sia sui dispositivi dei pazienti (BYOD) sia su un dispositivo ad essi fornito.

    “L’ultima novità di myMedidata offre ai pazienti un’app innovativa, progettata in collaborazione con il nostro team, che dispone dei dati relativi ai pazienti, con il feedback dei clienti e con l’esperienza acquisita gestendo i più grandi DCT del mondo negli ultimi vent’anni”, ha commentato Matt Noble, Senior Vice President, Medidata Patient Cloud. “Medidata sta sfruttando le sue conoscenze uniche in qualità di sponsor, CRO, centri e pazienti per apportare una differenza significativa nell’esperienza dello studio clinico”.

    L’app myMedidata è unificata con la piattaforma Medidata, compresa Rave EDC (electronic data capture), che dà vita ad un ecosistema completamente autosufficiente in cui i contributi del paziente, le attività in loco e la gestione dei dati in background operano in sinergia.

    L’applicazione viene configurata utilizzando Medidata Designer, un nuovo strumento di configurazione della piattaforma, che aggiunge all’applicazione myMedidata un “workflow builder” mobile incentrato sul paziente. Con Designer, sponsor e partner CRO possono costruire una ricca esperienza per il paziente, grazie a modelli di schermate intuitive “drag and drop” e a strumenti di flusso di lavoro visivi, che configurano simultaneamente in background un database clinico senza la necessità di alcun codice customizzato. Designer riduce drasticamente i tempi di costruzione dello studio utilizzando Medidata e le librerie dei clienti, compresi gli strumenti eCOA, le traduzioni e le configurazioni di studio precostituiti.

    Medidata è una società interamente controllata da Dassault Systèmes, che con la sua piattaforma 3DEXPERIENCE punta a guidare la trasformazione digitale del settore Life Science nell’era della medicina personalizzata con la prima piattaforma scientifica e commerciale completa, dalla ricerca alla commercializzazione.

    myMedidata
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”

    9 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025

    SALSA: il progetto che porta la domotica nelle case dell’assistenza

    19 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Più Letti

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.