• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 16 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Mumble lancia un app che supporta i veterani per il disturbo post traumatico da stress

    Mumble lancia un app che supporta i veterani per il disturbo post traumatico da stress

    By Redazione BitMAT5 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Mumble sarà all’AccessAbilities Expo di Dubai, la più grande fiera dedicata a persone con disabilità nel contesto della regione MENASA

    Il board di Mumble
    Il board di Mumble

    Mumble, digital factory specializzata nello sviluppo di prodotti digitali anche ad alto impatto sociale, sarà presente, con uno stand, alla quinta edizione di AccessAbilities Expo di Dubai, prevista per i prossimi 9, 10 e 11 ottobre presso il Dubai World Trade Centre. La fiera si inserisce all’interno di un disegno governativo che mira ad affermare gli Emirati Arabi come paese caratterizzato da una società inclusiva e accessibile.

    Promuovere l’inclusività e l’accessibilità sociale: l’obiettivo dell’AccessAbilities Expo di Dubai

    Giunta alla quinta edizione, l’AccessAbilities Expo di Dubai è la più grande fiera dedicata a persone con disabilità nel contesto della regione MENASA, che include Medio Oriente, Nord Africa e Asia del Sud. In quanto tale, offre il contesto ideale per presentare i propri progetti e soluzioni, ma anche per intercettare opportunità di crescita per la propria realtà e prendere parte attiva all’interno di un network di acquirenti e professionisti del settore.

    Per l’edizione 2023, un’area espositiva sarà dedicata alle presentazioni delle ultime soluzioni sviluppate, ma non mancheranno spazi pensati appositamente per persone affette da disabilità, dunque aree rivolte allo sport (come la Sports Arena), alle arti, all’inclusione in ambito lavorativo, alla robotica e alla riabilitazione medica. Sarà allestito un padiglione per i viaggi e il turismo accessibili, con la volontà di presentare le innovazioni capaci di supportare individui disabili nel loro desiderio di esplorare il mondo. Infine, numerose saranno le conferenze che fungeranno da terreno di confronto in merito alle possibilità concrete di migliorare – a livello globale – la qualità della vita di queste persone in termini di inclusione ed empowerment, anche grazie all’apporto tecnologico. Tra queste, giocherà un ruolo di fondamentale importanza la Conferenza Medica che, con la collaborazione dei migliori esperti del settore provenienti da tutto il mondo, aprirà un dibattito sulle sfide medico-sanitarie che oltre 50 milioni di persone affette da disabilità vivono in Medio Oriente, con un focus particolare sulle malattie e i disturbi genetici, molto comuni nel Paese.

    Il ruolo di Mumble all’AccessibilitiesExpo di Dubai

    Mumble è da sempre impegnata nello sviluppo di prodotti e App che possano rendere accessibile a tutti l’uso della tecnologia. Tra i numerosi progetti dell’azienda modenese, spicca la collaborazione con il Dipartimento degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti che si è concretizzata nello sviluppo di numerose App mobile per la cura dei militari affetti da disregolazione emotiva, stress da pandemia e rabbia incontrollata.

    “Sin dall’avvio della nostra attività, per noi la possibilità di offrire un contributo positivo nella società è stato il fattore determinante, quello che ci ha motivato a muoverci all’interno di un mercato comunque complesso – commenta Mattia Farina, CEO e Founder di Mumble -. Per questa edizione di AccessibilitiesExpo sono previsti oltre 50 Paesi partecipanti e più di 250 aziende. Considerando i numeri, ma soprattutto l’impatto sociale che l’iniziativa riesce ad avere, per noi è davvero un onore poterci essere. Ecco perchè sfrutteremo al massimo questa occasione non solo per trasmettere ciò che siamo, i progetti che abbiamo curato e realizzato fino ad oggi, ma anche per cogliere le opportunità di networking che l’Expo offre, in un’ottica di continuo miglioramento”.

    AccessAbilities Expo di Dubai Mumble
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”

    9 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.