• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 4 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Global IT Challenge: LG valorizza i talenti di giovani con disabilità

    Global IT Challenge: LG valorizza i talenti di giovani con disabilità

    By Redazione BitMAT1 Agosto 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    LG ospita il round preliminare online di due giorni dell’edizione 2023 della Global IT Challenge for Youth with Disabilities (GITC), sostenuta dal Ministero della Salute e del Welfare della Corea del Sud e dal Rehabilitation International Korea

    Global IT Challenge-LG

    LG Electronics (LG) ha ospitato il round preliminare online di due giorni dell’edizione 2023 della Global IT Challenge for Youth with Disabilities (GITC), sostenuta dal Ministero della Salute e del Welfare della Corea del Sud e dal Rehabilitation International Korea.

    LG Corporation, in collaborazione con il Ministero della Salute e del Welfare della Corea del Sud, guida la Global IT Challenge dal 2011. Il programma è stato istituito per rafforzare le capacità ICT (Information and Communications Technology) dei giovani con disabilità, mettendo al contempo le basi per promuovere la loro inclusione sociale. Gestito da LG Electronics e dal Comitato Organizzatore GITC, il concorso ha attirato in questi anni quasi 4.500 giovani con disabilità provenienti da 38 paesi.

    Quest’anno, durante i turni preliminari locali della Global IT Challenge che si sono tenuti 17 paesi, sono stati selezionati circa 500 giovani con disabilità che possono concorrere alle finali che si terranno ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, a ottobre di quest’anno. In questa occasione, i vincitori di ogni categoria riceveranno certificazioni e premi in denaro.

    Le competizioni non solo valutano le loro abilità nell’utilizzo di vari programmi tra cui Microsoft PowerPoint, Microsoft Excel e i motori di ricerca, ma mettono anche alla prova la loro capacità di creare e modificare video, utilizzare programmi per la programmazione di auto a guida autonoma e sviluppare soluzioni IT che migliorano la vita delle persone con disabilità. A ogni gara possono partecipare squadre di massimo 4 persone; il Global IT Challenge di quest’anno, inoltre, è speciale in quanto introduce una nuova competizione di eSport senza restrizioni di partecipazione, organizzata in base al tipo o al grado di disabilità.

    Sono sempre di più i paesi che prendono parte a questa iniziativa: da quest’anno, infatti, il Global IT Challenge si espande ai paesi del Medio Oriente e del Nord Africa.

    I giovani con disabilità che hanno partecipato alla Global IT Challenge hanno buone possibilità di crescere professionalmente. Chan Outdam Keo e Paramuditaya Dyan, per esempio, vincitori del premio Global IT Leader (MVP) rispettivamente al Busan GITC 2014 e all’Indonesia GITC 2015, si stanno facendo un nome come sviluppatori IT nelle migliori agenzie governative.

    “L’esperienza che ho acquisito durante questa manifestazione è stata preziosa per il mio sviluppo in quanto ha cambiato completamente la mia mentalità” ha affermato Keo. “Ho cambiato il mio modo di pensare e sono riuscito a coltivare il mio sogno di migliorare il campo legato alla mia disabilità.”

    LG continua a impegnarsi per realizzare una “vita migliore per tutti” garantendo che i propri prodotti e servizi siano accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche. Ciò include la gestione di un centro di consulenza sulla lingua dei segni, la fornitura di manuali di prodotto con guide video, in lingua dei segni e con supporto vocale e l’applicazione di adesivi braille sugli elettrodomestici. Inoltre, dall’anno scorso l’azienda ha creato un gruppo di consulenza composto da disabili per poter gestire e affrontare le principali criticità da loro segnalate.

    “La Global IT Challenge mira a costruire una base che consenta alle persone con disabilità di integrarsi meglio nella società, come mostrano gli ex partecipanti che hanno sviluppato una carriera di successo nel campo IT”, ha affermato Yoon Dae-sik, senior vice president delle External Relations di LG Electronics. “In qualità di azienda globale, ci impegneremo sempre a sostenere i giovani con disabilità in modo che possano seguire le loro passioni e realizzare i loro sogni”.

    Global IT Challenge LG Electronics
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025

    Autismo: più supporto con l’AI

    23 Luglio 2025

    Parkinson e AI: studio IUSS di Pavia e IRCCS Maugeri Bari

    22 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.