• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 16 Ottobre
    Trending
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Caregiver: Elty lancia una nuova funzionalità per supportarli

    Caregiver: Elty lancia una nuova funzionalità per supportarli

    By Redazione BitMAT22 Maggio 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La funzionalità Caregiver semplifica e digitalizza la burocrazia sanitaria, ottimizza la comunicazione medico-paziente e restituisce tempo e serenità alle famiglie

    caregiver
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Prendersi cura della salute dei propri cari è un impegno quotidiano che riguarda milioni di persone in Italia. Genitori, figli, partner o assistenti informali che si occupano della salute di chi non è in grado di farlo in autonomia: sono i caregiver, figure chiave ma spesso invisibili del nostro sistema sanitario. Oggi Elty – healthtech italiana parte del Gruppo Unipol – risponde concretamente ai loro bisogni, lanciando, all’interno della sua app, la funzionalità Caregiver che promette di semplificare e digitalizzare la burocrazia sanitaria, ottimizzare la comunicazione medico-paziente e restituire tempo e serenità alle famiglie. Ad oggi, sono oltre 2000 gli account creati dai caregiver che hanno già scelto di affidarsi alla nuova funzionalità di Elty per offrire la migliore assistenza possibile ai propri assistiti.

    Secondo i dati ISTAT, oltre 8,5 milioni di persone in Italia – pari al 17,4% della popolazione – svolgono il ruolo di caregiver, offrendo assistenza continuativa a familiari con problemi di salute o disabilità. Tra questi, quasi 7,3 milioni si dedicano principalmente alla cura di parenti stretti. Queste evidenze confermano in modo chiaro l’importanza cruciale dei caregiver familiari nella gestione quotidiana della salute e nel funzionamento del sistema di assistenza del nostro Paese.

    Eppure, il loro impegno è spesso ostacolato da difficoltà strutturali. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, infatti, due caregiver su tre dichiarano di aver incontrato barriere nell’accesso ai servizi di assistenza. Per chi ha un figlio o un genitore non autosufficiente e per chi si prende cura di un bambino in tenera età, gli ostacoli da affrontare possono sembrare insormontabili. Sempre stando ai dati dell’Osservatorio, il problema principale è la burocrazia (60%), seguito da scarsità di risorse e fondi dedicati, ritenuti insufficienti dal 47% degli intervistati, e la mancanza di flessibilità nel venire incontro alle esigenze delle famiglie (40%).

    Una risposta concreta a un bisogno reale

    Per permettere a tutti i caregiver di gestire al meglio la salute dei loro cari semplificando e migliorando la gestione quotidiana delle cure, Elty ha sviluppato la funzionalità Caregiver: una rivoluzione digitale per i caregiver che possono finalmente gestire più profili da un unico account.

    Nello specifico, all’interno della app Elty, il caregiver può registrare i propri familiari – anche quelli che non possiedono un numero di telefono – direttamente dal proprio profilo, compilando una semplice scheda e associandoli con verifica tramite documento d’identità. Non è più necessario effettuare logout e login in un altro account, il passaggio da un account all’altro è semplice e intuitivo, e tutte le notifiche arriveranno direttamente all’account principale del caregiver.

    Grazie alla nuova funzionalità, i caregiver possono ora:

    • Comunicare direttamente con il medico di famiglia del proprio assistito, inviando e ricevendo messaggi in modo rapido e sicuro;
    • Ricevere ricette, certificati e appuntamenti direttamente in app, senza più richieste manuali;
    • Monitorare la terapia e la storia clinica dei propri cari in totale sicurezza controllando in tempo reale l’aderenza terapeutica, con reminder per prendere i farmaci e richiedere nuove scorte;
    • Prenotare visite specialistiche ed esami diagnostici con tempi di attesa ridotti, sia in clinica che online.

    “Con il lancio della funzionalità ‘Caregiver’, Elty conferma il proprio impegno nel rendere la salute sempre più accessibile e nel supportare coloro che quotidianamente si dedicano alla cura dei propri cari” afferma Stefano Casagrande co-CEO & Founder di Elty. “Riconosciamo il valore inestimabile dei caregiver familiari e vogliamo fornire loro strumenti efficaci per affrontare – e alleggerire – le sfide quotidiane.”

    Benefici concreti anche per i medici

    Anche i medici di medicina generale e gli studi medici traggono vantaggio dalla nuova funzionalità. Le richieste da parte dei caregiver arrivano complete e precompilate, riducendo drasticamente il rischio di errori, omissioni e incomprensioni. Ogni documento – ricetta, certificato o referto – viene associato in modo univoco al profilo corretto del paziente e caricato automaticamente nella cartella clinica digitale, evitando trascrizioni manuali e perdite di tempo.

    La funzionalità Caregiver si distingue anche per l’architettura tecnologica avanzata che consente un alto livello di sicurezza. I profili sono collegati direttamente al medico di riferimento, e tutte le informazioni sanitarie sono integrate nei flussi clinici già attivi, in piena conformità con le normative GDPR. Non da ultimo, l’interfaccia è progettata per essere intuitiva, adattandosi a diversi livelli di competenza digitale. Inoltre, viene garantita massima privacy: ogni paziente, infatti, viene verificato con tessera sanitaria e i caregiver possono accedere solo ai profili autorizzati.

    Questa nuova funzionalità rappresenta un grande passo avanti nella digitalizzazione e nell’efficienza della sanità, riducendo il tempo speso in burocrazia e migliorando l’esperienza sia per i medici che per i caregiver e i pazienti.

    La funzionalità Caregiver è già disponibile nell’app Elty.

    caregiver Elty
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”

    9 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025

    SALSA: il progetto che porta la domotica nelle case dell’assistenza

    19 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.