• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 5 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Al via l’Ability Summit di Microsoft

    Al via l’Ability Summit di Microsoft

    By Redazione BitMAT11 Maggio 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Microsoft annuncia nuovi strumenti e iniziative in ambito design inclusivo e accessibilità

    Al via l’Ability Summit di Microsoft

    Microsoft, in occasione dell’Ability Summit in programma oggi e domani, ha annunciato diverse novità in ambito design inclusivo e accessibilità. In particolare:

    • Microsoft ha presentato un nuovo e più ampio Inclusive Tech Lab, pensato per sviluppare nuovi prodotti, avvalendosi del contributo delle persone con disabilità direttamente nella fase di progettazione. La nuova struttura includerà anche una zona dove sarà esposto l’hardware e il software accessibile di Microsoft e avrà la funzione di spazio in cui Microsoft e le community di persone con disabilità potranno ideare e valutare insieme il design di un prodotto e la sua direzione.
    • Microsoft ha presentato nuovi accessori per l’accessibilità: Microsoft Adaptive Mouse, Microsoft Adaptive Tail and Thumb Support, Microsoft Adaptive Hub e Microsoft Adaptive Button progettati insieme alle persone con disabilità per aiutare coloro che hanno difficoltà a utilizzare un mouse e una tastiera tradizionali. I nuovi accessori consentono a chi li utilizza di configurare e personalizzare il proprio mouse e i comandi della tastiera, adattandoli alle proprie necessità e bisogni.
    • All’interno di Microsoft Edge, è stato integrato un nuovo set di strumenti per l’accessibilità e apprendimento, tra cui la descrizione automatica delle immagini, funzionalità che abilitano la lettura immersiva (Strumento di lettura immersiva), ad alta voce (Read Aloud) e il correttore ortografico in Microsoft Edge
    • All’interno di Windows 11 sono previste nuove funzionalità per l’accessibilità quali per esempio: Focus, Voice Access (comandi vocali), Live Captions (sottotitoli in tempo reale) and Narrator natural voices (voci dal suono naturale).
    Ability Summit Microsoft
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025

    Autismo: più supporto con l’AI

    23 Luglio 2025

    Parkinson e AI: studio IUSS di Pavia e IRCCS Maugeri Bari

    22 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.