• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 10 Luglio
    Trending
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    By Redazione BitMAT7 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Si terrà a Roma, il 10 e l’11 luglio, il XV Convegno Nazionale INBB. La partecipazione è libera, previa registrazione

    XV-Convegno-Nazionale-INBB

    Cube Labs, venture builder italiano nel settore del Life Science, parteciperà al XV Convegno Nazionale dell’Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi (INBB), che si terrà a Roma presso il Centro Convegni Cavour il 10 e 11 luglio con il titolo “Nuove strategie di Ricerca integrata su Salute, Alimentazione e Ambiente”.

    In particolare, Cube Labs sarà protagonista del panel “Spin-off e trasferimento tecnologico” dell’11 luglio al quale prenderanno parte, oltre ai chair Filippo Surace (CEO e fondatore di Cube Labs) e Dott. Pietro Ragni (Direttore INBB), i ricercatori di alcuni degli spin-off nati dalla collaborazione tra Cube Labs e INBB, ovvero: Prof. Marco Falasca per Lipovexa, Prof.ssa Margherita Maioli per Myrtoviva, Prof. Giovanni Papa per Skin Plastic Lab e Regenerabioma, Prof. Luca Prodi per FluoDetect e Prof.ssa Anna Scotto d’Abusco per Cartilago.

    L’attività del Consorzio interuniversitario Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi (INBB) consiste nel coordinamento scientifico e gestionale, in ambito nazionale e internazionale, di progetti di Ricerca e Formazione gestiti da alcuni dei 750 ricercatori aderenti e che vedono impegnate direttamente le Unità di Ricerca INBB presso i 23 atenei pubblici consorziati. Inoltre, anche grazie alla partnership con Cube Labs, l’INBB ha fondato negli ultimi 8 anni 15 spin-off in vari ambiti delle Scienze della Vita.

    L’accesso al XV Convegno Nazionale INBB è libero, previa registrazione.

    Cube Labs eventi INBB
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte

    26 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    Regolatorio 4.0: efficienza, AI e formazione continua

    13 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025

    8 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.