Cube Labs, venture builder italiano nel settore del Life Science, parteciperà al XV Convegno Nazionale dell’Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi (INBB), che si terrà a Roma presso il Centro Convegni Cavour il 10 e 11 luglio con il titolo “Nuove strategie di Ricerca integrata su Salute, Alimentazione e Ambiente”.
In particolare, Cube Labs sarà protagonista del panel “Spin-off e trasferimento tecnologico” dell’11 luglio al quale prenderanno parte, oltre ai chair Filippo Surace (CEO e fondatore di Cube Labs) e Dott. Pietro Ragni (Direttore INBB), i ricercatori di alcuni degli spin-off nati dalla collaborazione tra Cube Labs e INBB, ovvero: Prof. Marco Falasca per Lipovexa, Prof.ssa Margherita Maioli per Myrtoviva, Prof. Giovanni Papa per Skin Plastic Lab e Regenerabioma, Prof. Luca Prodi per FluoDetect e Prof.ssa Anna Scotto d’Abusco per Cartilago.
L’attività del Consorzio interuniversitario Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi (INBB) consiste nel coordinamento scientifico e gestionale, in ambito nazionale e internazionale, di progetti di Ricerca e Formazione gestiti da alcuni dei 750 ricercatori aderenti e che vedono impegnate direttamente le Unità di Ricerca INBB presso i 23 atenei pubblici consorziati. Inoltre, anche grazie alla partnership con Cube Labs, l’INBB ha fondato negli ultimi 8 anni 15 spin-off in vari ambiti delle Scienze della Vita.
L’accesso al XV Convegno Nazionale INBB è libero, previa registrazione.