• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 19 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»StartUp Breeze 2024: candidature aperte fino al 22 maggio

    StartUp Breeze 2024: candidature aperte fino al 22 maggio

    By Redazione BitMAT3 Maggio 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Torna StartUp Breeze, il percorso dedicato alle idee d’impresa nelle life sciences. In palio un percorso imprenditoriale su misura guidato da un team di esperti

    startup-breeze

    StartUp Breeze 2024, annuncia la call a tutte le nuove realtà con idee innovative negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. L’iniziativa nasce per supportare le idee d’impresa e le startup nel loro percorso di crescita grazie a una rete di oltre 30 partner di alto profilo, tra cui fondi di investimento specializzati, centri per l’innovazione, incubatori e acceleratori che, insieme, forniranno competenze e servizi in ambito industriale, scientifico e di business development. Le realtà selezionate dal comitato di esperti di StartUp Breeze 2024 avranno l’opportunità di essere protagoniste di un percorso imprenditoriale su misura guidato da un team di esperti nel settore life sciences, che metteranno a disposizione know-how, strumenti e opportunità di networking. Seminari tematici di approfondimento, inoltre, arricchiranno il percorso dei finalisti.

    A chi è rivolto StartUp Breeze

    StartUp Breeze 2024 è l’iniziativa promossa dalla Fondazione Toscana Life Sciences con lo scopo di rafforzare la proposta di business di startup e idee d’impresa con un Technology Readiness Levels (TRL) tra 3 e 5 che operano nei settori digital health, dispositivi medici, pharma/biotech, e filiere correlate. Per verificare il TRL delle startup è possibile consultare il documento disponibile sul sito web ufficiale dell’iniziativa.

    L’evento finale

    I finalisti di StartUp Breeze avranno l’occasione di presentare le proprie proposte a investitori e potenziali partner aziendali nel corso del Pinwheel Pitching Stage, iniziativa ospitata all’interno dell’EventX Life Sciences (EventX LS), uno dei principali appuntamenti dedicati alle scienze della vita in Italia, in programma a Firenze l’8 e il 9 ottobre 2024. Durante la finale saranno assegnati, da parte di una giuria di esperti, il titolo per la proposta più innovativa e i riconoscimenti alle idee d’impresa e alle startup, offerti dai partner dell’iniziativa.

    Nel corso della due giorni di EventX LS, inoltre, i vari attori dell’ecosistema della salute si confronteranno e approfondiranno approcci e soluzioni innovative per affrontare le sfide e le opportunità della sanità di oggi e di domani, a partire dalle esperienze del Tuscany Health Ecosystem (THE), uno degli 11 ecosistemi dell’innovazione finanziati a livello nazionale nell’ambito del PNRR, interamente dedicato alle scienze della vita. EventX LS sarà anche un momento per fare networking, conoscere i principali esperti e finanziatori, accelerare e moltiplicare le possibilità di partnership, attraverso sessioni di incontri one-to-one gestiti dalla piattaforma online dedicata. Nel corso della manifestazione si potranno visitare, inoltre, le aree espositive allestite all’interno degli spazi della Stazione Leopolda di Firenze e partecipare a seminari e workshop di approfondimento.

    Come partecipare a StartUp Breeze 2024

    StartUp Breeze 2024 è l’iniziativa dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. È possibile presentare le domande direttamente sul sito fino alle ore 17:00 di mercoledì 22 maggio.

    Dichiarazioni

    “StartUp Breeze è un’iniziativa che prosegue la lunga esperienza e vocazione della Fondazione Toscana Life Sciences nel supporto all’avvio e allo sviluppo di idee d’impresa innovative”, spiega Francesco Mazzini, Cluster Manager di Fondazione Toscana Life Sciences. “Il percorso intende trasferire ai finalisti selezionati le competenze del network, che sono il valore aggiunto dell’iniziativa. Abbiamo riunito i principali esperti e investitori specializzati del settore life sciences che metteranno a disposizione gratuitamente tempo ed esperienza. È un bel segnale che dimostra la volontà di far crescere l’ambito startup del settore. Il Pinwheel Pitching Stage, evento finale ospitato da EventX Life Sciences, in programma a Firenze dall’8 al 9 ottobre è la cornice perfetta per StartUp Breeze. Si tratta sicuramente di un’opportunità unica per promuovere la propria proposta d’impresa, e soprattutto per raccogliere indicazioni e riflessioni preziose, se non addirittura prospettive e chiavi di lettura utili allo sviluppo futuro del proprio business”.

    Call for Ideas Fondazione Toscana Life Sciences idee d'impresa startup StartUp Breeze 2024
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze

    16 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.