• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 22 Ottobre
    Trending
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    • OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Professioni in luce: l’iniziativa dedicata alle professioni sanitarie

    Professioni in luce: l’iniziativa dedicata alle professioni sanitarie

    By Redazione BitMAT9 Febbraio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Verrà trasmesso online dal Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, il 20 febbraio alle 18, l’evento“Professioni in luce”.

    professioni-in-luce

    Spesso, l’operato dei professionisti sanitari viene sottovalutato e dato per scontato. Ecco perché è stata istituita un’iniziativa per celebrare e, mettere in luce, queste persone che, ogni giorno, lavorano per garantire salute e benessere al prossimo. Martedì 20 febbraio, in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP) di Torino, Aosta, Alessandria e Asti, lancerà il progetto di valorizzazione “Professioni in Luce”.  L’evento di presentazione si svolgerà presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino e sarà trasmesso in diretta streaming dalle ore 18.00 sul canale YouTube dell’Ordine.

    “Professioni in Luce” è informazione

    L’iniziativa “Professioni in Luce” mira a informare e coinvolgere il singolo cittadino e l’intera comunità, promuovendo le professioni sanitarie rappresentate dall’Ordine – che conta circa diecimila iscritti – e mettendo in luce il contributo fondamentale e imprescindibile di ciascuna di esse per la qualità delle cure e per l’eccellenza del Servizio sanitario nazionale, nella promozione della salute e nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.

    professioni-in-luce“Molto spesso il nostro impegno nell’ambito sanitario non è conosciuto dal cittadino ed è sottostimato dalla maggior parte della popolazione e dei pazienti che ricorrono alle prestazioni sanitarie”, ha dichiarato la Presidente dell’Ordine Monica Franconeri. “Grazie all’istituzione della Giornata nazionale delle professioni sanitarie abbiamo un’occasione in più per far sentire la nostra voce e far conoscere il nostro operato. Eppure, non è ancora abbastanza, per questo abbiamo pensato che fosse necessario aggiungere un tassello e dare risalto a questi professionisti. Proprio da qui l’idea e il nome della campagna “Professioni in luce”, perché puntiamo a mettere in risalto tutti coloro che ogni giorno si impegnano per aiutare i pazienti”.

    L’obiettivo è sensibilizzare il cittadino

    Il progetto “Professioni in Luce” verrà raccontato attraverso un’operazione di affissioni nelle città di Torino, Alessandria, Asti e Aosta, a cui si affiancherà un‘ampia attività digitale, entrambe attive dal 21 febbraio al 20 marzo. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulle competenze e i ruoli delle professioni sanitarie, attraverso storie emblematiche dei professionisti coinvolti alla presenza delle autorità politiche locali, di dirigenti e professionisti. Con l’ideazione e la realizzazione di “Professioni in luce”, l’Ordine punta a coinvolgere cittadini, istituzioni, portatori d’interesse, professionisti e studenti interessati al mondo delle professioni sanitarie. Un ulteriore mezzo per avvicinare l’intera comunità a professionisti molto spesso dimenticati.

    L’Ordine TSRM e PSTRP, ente pubblico non economico che agisce quale organo sussidiario dello Stato, si impegna nella tutela e promozione delle professioni rappresentate.

    eventi Giornata mondiale delle professioni sanitarie professioni sanitarie Professionisti sanitari
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista

    21 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.