• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 14 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Missione Vita: appuntamento a novembre per parlare di AI

    Missione Vita: appuntamento a novembre per parlare di AI

    By Redazione BitMAT10 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Si terrà a Torino il convegno organizzato da Missione Vita in cui esperti ed istituzioni si confronteranno sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in ambito socio-sanitario

    missione-vita

    Il presente e il futuro della tecnologia in ambito socio-sanitario: dalla telemedicina alla digitalizzazione all’intelligenza artificiale” è il titolo del convegno organizzato dall’associazione Missione Vita OdV, in collaborazione con Mutua Piemonte ETS, e dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino che si terrà il 23 novembre 2024, dalle ore 8.30 alle ore 16.00, presso l’Aula Magna Dogliotti dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

    L’incontro organizzato da Missione Vita prevede una serie di tavole rotonde che affronteranno diverse tematiche legate all’uso dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario. Saranno discusse le attuali esperienze, le possibili ricadute future e le implicazioni per il rapporto medico-paziente. Verranno inoltre esaminate le politiche nazionali e regionali in materia.

    L’obiettivo dell’evento di Missione Vita è favorire un confronto tra esperti e istituzioni su come l’intelligenza artificiale possa supportare l’evoluzione del sistema socio-sanitario, migliorando i processi di gestione delle tecnologie e dei dispositivi medici, nel rispetto dei principi etici e legali.

    L’evento di Missione Vita è aperto a tutti, in quanto le trasformazioni in atto riguardano non solo i professionisti del settore ma l’intera comunità. Per i professionisti sanitari è prevista la possibilità di iscriversi attraverso la piattaforma ECM Piemonte, seguendo le modalità indicate.

    Il Programma del convegno di Missione Vita

    8.30 – Registrazione dei partecipanti

    9.00 – 9.15 – Saluti istituzionali

    • Regione Piemonte
    • Giovanni La Valle (Direttore Generale AOU Città della Salute e della Scienza di Torino)
    • Umberto Ricardi (Direttore Scuola di Medicina, Università di Torino)

    9.15 – 10.00 – I Tavola Rotonda: Obiettivi nazionali e regionali, presente e futuro

    • Moderatore: Lara Pezzano (Presidente Missione Vita OdV)
    • Partecipanti:
      • Federico Riboldi (Assessore alla Sanità della Regione Piemonte)
      • Maurizio Marrone (Assessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte)
      • Francesco Enrichens (Esperto Agenas)
      • Lorena Martini (Direttore Formazione Agenas)
      • Adriano Leli (Direttore Generale Azienda Zero)

    10.00 – 10.45 – II Tavola Rotonda: Evoluzione dell’IA in sanità: quali prospettive

    • Moderatori: Federico Lavagno (Spec. Urologia), Richard Borrelli (Spec. Immunologia e Allergologia), Paolo Ragusa (Spec. Igiene e Medicina Preventiva)
    • Partecipanti:
      • Umberto Ricardi (Direttore della Scuola di Medicina, Università di Torino)
      • Filippo Molinari (Vicerettore per il Piano Strategico, Politecnico di Torino)
      • Anna Varbella (Ingegnere, PhD, ETH Zurich)
      • Stefano Borroni Barale (Docente di Informatica)

    10.45 – 11.15 – Discussione e Coffee Break

    11.15 – 12.45 – III Tavola Rotonda: Esempi di applicazione dell’IA in ambito sanitario in Piemonte

    • Moderatori: Maurizio Bellina (già Direttore Dipartimento Chirurgico ASLTO3), Paolo Gontero (Direttore Clinica Urologica, Ospedale Molinette), Paolo Fonio (Direttore Radiologia, Città della Salute e della Scienza di Torino)
    • Partecipanti:
      • Alberto Arezzo (Prof. Ordinario Chirurgia, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino)
      • Gianluca Aimaretti (Direttore Dip. Medicina Traslazionale, AOU Maggiore della Carità di Novara)
      • Giuliana Chiesa (Responsabile Area Innovazione, ASL CN2)
      • Marco Oderda (Ricercatore Urologia, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino)
      • Marco Calandri (Ricercatore Radiologia, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino)
      • Marco Grosso (Responsabile Radiomics Lab, ASLTO3)

    12.45 – 13.00 – Discussione

    13.00 – 14.00 – Pausa pranzo

    14.00 – 15.30 – IV Tavola Rotonda: Aspetti bioetici e medico-legali legati all’uso dell’IA in ambito sanitario

    • Moderatore: Guido Giustetto (Presidente OMCeO Torino)
    • Partecipanti:
      • Ivan Bufalo (Presidente Coordinamento Regionale OPI Piemonte)
      • Antonio Rinaudo (Presidente Comitato Etico Territoriale, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino)
      • Roberto Venesia (Segretario Regionale FIMMG)
      • Giulio Vollaro (Medico legale, psichiatra forense e bioeticista)

    15.30 – 16.00 – Discussione e conclusioni

    Responsabili Scientifici Maurizio Bellina, Paolo Gontero

    Progettisti Laura Clarici, Sandro De Angelis

    Per ulteriori informazioni e iscrizioni al convegno di Missione Vita, è possibile contattare la segreteria organizzativa ai numeri 011-6333232 o via email a fcamassa@cittadellasalute.to.it.

    eventi intelligenza artificiale (AI) Missione Vita Odv Torino
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”

    9 Settembre 2025

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.