• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 6 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Maria Vittoria Livraga: Manager al femminile in una struttura oncologica d’eccellenza
    Updated:12 Luglio 2024

    Maria Vittoria Livraga: Manager al femminile in una struttura oncologica d’eccellenza

    By Massimiliano Cassinelli12 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Mariavittoria Livraga ci racconta il ruolo del responsabile amministrativo in Fondazione CNAO, dove l’adroterapia cura tumori più difficili

    L’acronimo CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica) è poco noto al grande pubblico. Eppure si tratta dell’unica struttura in Italia (ed una delle sei al mondo) in grado di erogare trattamenti di adroterapia mediante l’impiego di protoni e ioni carbonio. E’ questa una forma avanzata di radioterapia, come spiega Maria Vittoria Livraga – responsabile amministrativo di Fondazione CNAO – che, invece di utilizzare raggi X, impiega protoni e ioni carbonio per eliminare le cellule tumorali in modo mirato.

    L’impiego di particelle più pesanti e caratterizzate da un’elevata energia rispetto agli elettroni, infatti, è più efficace nel trattamento di alcuni tumori, con un’indicazione specifica per quelli radioresistenti o classificati “inoperabili”.

    Si tratta di cure all’avanguardia, che Livraga conosce bene pur avendo una responsabilità nell’ambito amministrativo. Infatti, pur non essendo né un medico né un fisico, da quando ha conosciuto CNAO, si è appassionata “alla causa, e al fatto che ci fosse uno scopo nobile dietro questo lavoro”. Anche perché proprio il ruolo amministrativo risulta fondamentale per la corretta gestione dei finanziamenti raccolti in ambito nazionale ed internazionale, grazie ai quali la fondazione è in continua crescita e sta completando l’introduzione di tecnologie ancora più innovative e sperimentali per la cura dei tumori.

    Una sfida continua, che ogni giorno appassiona Livraga, sia dal punto di vista professionale che umano. Perché, anche se l’obiettivo non è quello di “fare utile”, l’aspetto economico è necessariamente fondamentale. Si tratta infatti gestire progetti a livello internazionale, nel rispetto dei rigidi parametri di Business Plan e di rendicontazione per avere le risorse necessarie ad affrontare i tumori con percentuali di successo sempre maggiori.

    Nell’ambito della cura, però, è spesso difficile definire il confine tra etica ed esigenze economiche. Esigenze che non possono essere poste in contrapposizione. Per questa ragione Livraga conclude la propria riflessione evidenziando come sia difficile trovare un equilibrio, perché “le risorse economiche e professionali sono spesso limitate”. E questo porta, a volte, a scelte anche dolorose.

    L’ultima domanda è però dedicata al ruolo specifico di Livraga: “Come si diventa un buon manager nell’ambito della sanità?” Scopritelo nella nuova puntata di “Manager in 9 minuti”

    adroterapia CNAO cura tumori Manager in 9 minuti Mariavittoria Livraga tumori
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.