• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 6 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    By Redazione BitMAT20 Giugno 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Al Convegno Nazionale AIIC di Napoli, Kiranet ha illustrato come il sistema FIDTHERAPY affronti in modo integrato le criticità della terapia farmacologica, migliorando la sicurezza e l’efficienza

    Kiranet

    Nell’ambito della XXV edizione del Convegno Nazionale AIIC, punto di riferimento per l’innovazione in Ingegneria clinica, che si è tenuto alla Mostra d’Oltremare di Napoli, l’azienda Kiranet, presente con un proprio stand, ha organizzato un workshop dal titolo: “Gestione informatizzata dei farmaci: strategie e benefici”.

    Kiranet, che proprio quest’anno festeggia vent’anni di vita, si è affermata prima come centro di ricerca accreditato dal Miur, poi come azienda specializzata nella produzione di prodotti sanitari innovativi. Per realizzarli si avvale di tecnologie avanzate come Intelligenza artificiale, Machine learning, Industria 4.0, Internet of things, Realtà aumentata e virtuale e Digital healthcare.

    I protagonisti del workshop organizzato da Kiranet

    Al workshop hanno partecipato qualificati relatori delle strutture sanitarie più importanti della Campania che utilizzano i sistemi tecnologici realizzati da Kiranet. Tra i presenti al tavolo di discussione, insieme al direttore generale dell’azienda di Aversa, l’ingegnere Raffaele Chianese: la dottoressa Piera Maiolino, Direttore Unità Operativa Complessa di Farmacia – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Fondazione Pascale”; l’ingegnere Rocco Saviano, Dirigente Responsabile per la Transizione al Digitale – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Fondazione Pascale”; l’ingegnere Salvatore Ascione, Direttore Unità Operativa Complessa Gestione Sistemi Informativi – Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Cardarelli”; l’ingegnere Anna Cantone, Responsabile per la Transizione al Digitale – Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”; la dottoressa Amalia Arenella, Responsabile Unità Operativa Semplice Liquidazione e Supporto Attività Tecniche e Amministrative – Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”;  l’ingegnere Alberto Lombardi, Direttore Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Health Technology Assessment Telemedicina ed Evoluzione Digitale – ASL Benevento.

    FIDTHERAPY riduce il rischio clinico e migliora la qualità dell’assistenza

    Nel contesto sanitario moderno, la gestione sicura, efficiente e tracciabile dei farmaci rappresenta una priorità strategica per le Aziende sanitarie. Il workshop si è proposto di illustrare come l’adozione del sistema FIDTHERAPY consenta di affrontare in modo integrato le principali criticità legate alla terapia farmacologica, riducendo il rischio clinico e migliorando la qualità dell’assistenza.

    Attraverso un percorso strutturato e multidisciplinare, il workshop di Kiranet ha analizzato:

    • Gli errori più comuni nella gestione dei farmaci (prescrizione, trascrizione, allestimento, somministrazione) e il loro impatto clinico ed economico.
    • L’informatizzazione dei processi terapeutici, con un focus sull’anagrafica dei farmaci, l’integrazione con la banca dati AIFA, la gestione intelligente di allergie, intolleranze e interazioni, e l’uso del concetto di “farmaco virtuale”.
    • La prescrizione avanzata, supportata da un motore di astrazione e da un sistema di supporto decisionale basato sull’Intelligenza artificiale, che consente la personalizzazione delle terapie e la gestione di protocolli complessi.
    • La somministrazione controllata, con strumenti che garantiscono l’identificazione certa del paziente e del farmaco, la tracciabilità delle operazioni e la misurazione dell’aderenza terapeutica.

    Il sistema FIDTHERAPY di Kiranet è stato adottato con successo in diverse realtà sanitarie della Campania, tra cui:

    • Istituto Tumori di Napoli “Pascale” per la prescrizione avanzata;
    • AORN “Cardarelli” per la somministrazione sicura;
    • ASL Napoli 2 Nord per la logistica di reparto con armadi e carrelli intelligenti;
    • AOU “Federico II” per l’integrazione con sistemi informativi esistenti e con il SIAC;
    • ASL Benevento per la gestione delle terapie domiciliari con dispenser intelligenti.

    Kiranet: digitalizzare i processi terapeutici per affrontare le sfide future

    Il workshop di Kiranet si è concluso con una panoramica sulle sfide future e i progetti innovativi in corso, tra cui:

    • La gestione informatizzata delle terapie oncologiche;
    • L’ottimizzazione della logistica ospedaliera e territoriale;
    • L’introduzione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per l’interpretazione automatica delle schede tecniche dei farmaci.

    Questa esperienza dimostra come la digitalizzazione dei processi terapeutici, se ben progettata e integrata, possa rappresentare un potente alleato per la sicurezza del paziente, l’efficienza operativa e la sostenibilità del sistema sanitario.

    Convegno Nazionale AIIC FIDTHERAPY gestione terapia farmacologica intelligenza artificiale (AI) Kiranet
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025

    La Neurochirurgia del futuro: tecnologia e umanità al servizio del paziente

    22 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.