• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 7 Febbraio
    Trending
    • SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto
    • Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?
    • Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup
    • La sanità italiana è su MioDottore Connect
    • Metaverso e sanità: il 75% dei fornitori usa già X-reality, blockchain e M-worlds
    • DURABLE: diventa operativa la rete di laboratori HERA per l’unione sanitaria
    • UNGUESS al fianco di Lami per rendere le cure mediche più accessibili a tutti
    • Lotta contro il cancro: l’Università di Pisa in prima linea in Europa
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Juniper, dedicato all’Healthcare il 2°appuntamento con i summit virtuali
    Incontri

    Juniper, dedicato all’Healthcare il 2°appuntamento con i summit virtuali

    Di Redazione BitMAT24 Maggio 2021Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il secondo appuntamento con i summit virtuali di Juniper, dedicato all’Healthcare, sarà il 3 giugno alle ore 14.00

    Juniper Healthcare summit 2021

    Si terrà giovedì 3 giugno 2021 il secondo appuntamento con i summit virtuali organizzati da Juniper e dedicati a istruzione superiore, healthcare, retail e pubblica amministrazione.

    Questa volta si parla di healthcare, con Digital Innovation: The Power of AI, che prevede keynote, dibattiti con esperti del settore e casi utente di fornitori di assistenza sanitaria.

    La pandemia di COVID-19 ha messo a dura prova il settore sanitario. Con l’aumento dei ricoveri sono aumentate le richieste di rete ed è apparso subito chiaro che la rete deve essere considerata come una risorsa strategica. Proprio come il sistema nervoso centrale, la rete svolge un ruolo vitale nel mantenere un’organizzazione completamente funzionale, trasportando, agendo e proteggendo informazioni fondamentali h24. Per mantenere ‘in salute’ le proprie reti, gli operatori sanitari devono lavorare per stare al passo con le richieste di servizi e applicazioni digitali in un mondo guidato dall’IoT, il tutto prestando attenzione alla compliance. Uno sguardo olistico alla rete per scalare e supportare nuove applicazioni e tecnologie permette alle organizzazioni sanitarie di migliorare notevolmente le esperienze di pazienti, medici e personale.

    Dettagli dell’evento Juniper

    Keynote speaker sarà Silvia Piai, analista di IDC che parlerà di come lo scambio tempestivo di dati sia essenziale per garantire l’efficacia duratura della fornitura di assistenza sanitaria, di come le organizzazioni sanitarie possano sfruttare le reti ‘digitali native’ moderne per supportare la collaborazione tra pazienti, personale clinico e partner, e di come offrire esperienze ottimali con carichi di lavoro, ambienti e luoghi diversi

    Due guest speaker dello Jan Yperman Hospital e del Veterans Health Administration (VHA) racconteranno in che modo le loro strategie con l’accelerazione della trasformazione digitale abbiano permesso di migliorare le esperienze cliniche

    Matt Roberts, Practice Lead for Healthcare di Juniper, discuterà di come il networking AI-driven migliori il coinvolgimento dei pazienti, i risultati e il controllo dei costi
    L’evento prevede una sessione di Q&A live con la partecipazione di un cliente e dei keynote speaker

    Per chi non potrà collegarsi in diretta, l’evento sarà disponibile on demand (previa registrazione).

    “La pandemia di COVID-19 ha avuto molti effetti a lungo termine sul settore sanitario, eppure un numero sorprendentemente alto di fornitori sta ancora cercando di farsi strada in un panorama mutato con reti legacy ‘band-aided’ che non sono sufficientemente forti e affidabili per supportare le funzionalità necessarie a migliorare l’esperienza del personale e del paziente”, ha affermato Matt Roberts, Practice Lead for Healthcare di Juniper Networks. “In Juniper crediamo che la strada da seguire sia quella di fornire un approccio al networking AI-driven, che garantisca ai fornitori la piena preparazione per una continua accelerazione digitale e un’eccellente assistenza ai pazienti”.

    healthcare Juniper Networks
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Comarch Healthcare: un approccio strategico per l’erogazione dei servizi digitali di telemedicina

    23 Gennaio 2023

    MioDottore: ‘teleconsulti’ e ‘ricette digitali’ parole chiave nel 2023

    10 Gennaio 2023

    GE Healthcare all’83° Congresso SIC

    14 Dicembre 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023

    La sanità italiana è su MioDottore Connect

    6 Febbraio 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    SaluberMD e Fastweb: successo per la prima Academy per visite da remoto

    7 Febbraio 2023

    Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie?

    6 Febbraio 2023

    Demo Day di VITA: presentate le prime 5 startup

    6 Febbraio 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare