• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 24 Ottobre
    Trending
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Health&BioTech Accelerator: al via la quarta edizione

    Health&BioTech Accelerator: al via la quarta edizione

    By Redazione BitMAT19 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’Health&BioTech Accelerator vanta oltre 2.500 startup coinvolte da più di 40 Paesi. Nel corso delle tre edizioni sono stati lanciati 15 progetti pilota

    alzheimer-Health&BioTech Accelerator
    Foto di Gordon Johnson da Pixabay

    Officine Innovazione, la società del network Deloitte dedicata al mondo innovation e specializzata in ambito biotecnologico e sanitario, annuncia la quarta edizione dell’Health&BioTech Accelerator. L’iniziativa parte con la Call4Startup, che sancisce l’apertura alle candidature di startup e scale-up. Quest’ultime sono invitate a candidarsi come partecipanti del programma di accelerazione nel segmento della salute e delle Life Science, attraverso la piattaforma web www.healthbiotechaccelerator.io fino al 7 giugno 2024. L’obiettivo è quello di identificare soluzioni innovative che possano ridefinire il settore, valorizzando le eccellenze italiane e integrando le migliori proposte sul panorama internazionale.

    La storia di successo dell’Health&BioTech Accelerator vanta oltre 2.500 startup coinvolte da più di 40 Paesi, con un totale di 950 partecipanti effettivi. Nel corso delle tre edizioni sono stati lanciati 15 progetti pilota con altrettante startup e scale-up, e successivamente 8 di queste hanno formato partnership strategiche e commerciali con i principali player del mondo ospedaliero, farmaceutico e assicurativo. Tra gli esempi di eccellenza della scorsa edizione emerge il lavoro di startup innovative come l’italiana Capsula, la svizzera Ancora.ai e la biotech Diamante.

    L’Health&BioTech Accelerator rappresenta un vero e proprio motore di Open Innovation, riconosciuto come il più grande programma del suo genere in Italia nel settore delle scienze della vita e della salute. L’ambizione del progetto non è solo quella di mettere in luce nuove soluzioni, ma anche di facilitare la creazione di alleanze forti e durature tra startup e corporate. Questo è reso possibile attraverso la progettazione congiunta e lo sviluppo di progetti pilota che beneficiano della stretta collaborazione tra le startup/scale-up innovative e i grandi player del mercato, veicolando così competenze e risorse verso obiettivi comuni.

    La roadmap del programma è suddivisa in fasi strategiche: inizia con la Call4Startup e il contestuale scouting attivo e mirato del team Deloitte, con l’obiettivo di esplorare le proposte più promettenti presenti sul mercato. Segue la fase di selezione delle candidature, con avvio a giugno 2024, che vede il coinvolgimento critico di aziende, centri di ricerca e partner finanziari. La fase di accelerazione parte da luglio 2024, con le realtà selezionate che si dedicheranno allo sviluppo dei progetti pilota, che verranno poi presentati all’Health&BioTech Summit 2024. Quest’ultimo rappresenta l’occasione per il lancio ufficiale delle proposte davanti a un pubblico di addetti ai lavori, istituzioni e alla comunità interessata all’innovazione d’impresa.

    In questo viaggio verso l’innovazione, Health&BioTech Accelerator si avvale non solo del supporto storico di partner consolidati come MSD Italia, Intesa Sanpaolo RBM Salute, Gruppo San Donato e molti altri, ma amplia il suo network includendo realtà significative nell’ecosistema scientifico, finanziario e tecnologico. Fra questi si annoverano il Policlinico Universitario Campus Biomedico, l’Università degli Studi di Milano, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nonché enti di venture capital e incubatori. Grazie a questa rete di collaborazioni, Health&BioTech Accelerator si conferma come un catalizzatore di progresso, pronto a indirizzare il settore verso orizzonti sempre più ambiziosi, accentuando il ruolo dell’Italia come fulcro di un’innovazione che guarda al futuro.

    Deloitte Health&BioTech Accelerator 2024
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.