• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»GIOIN HealthTech 2021: in streaming il 28 ottobre alle 15.30

    GIOIN HealthTech 2021: in streaming il 28 ottobre alle 15.30

    By Redazione BitMAT21 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    A GIOIN 2021 i trend, la crescita e le prospettive di sviluppo della tecnologia al servizio della salute

    GIOIN HealthTech 2021

    La pandemia che ci ha colpito nell’ultimo anno e mezzo ha sottolineato la centralità della ricerca e dell’innovazione tecnologica per un settore strategico come quello della sanità. L’healthtech, la tecnologia applicata all’ambito della salute delle persone, aveva nel 2019 un valore stimato di 350 miliardi di dollari, ma la cifra è destinata a crescere e potrebbe raggiungere i 600 miliardi entro il 2024, sostenuta dall’interesse in costante aumento degli investitori. Al binomio tecnologia e settore sanitario è dedicato il sesto incontro del ciclo di appuntamenti GIOIN 2021, organizzato da Digital Magics in collaborazione con Gruppo 24 ORE, che si terrà in streaming giovedì 28 ottobre alle 15.30. Un’occasione in cui alcuni tra i più importanti protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiana ed alcune startup che stanno contribuendo all’innovazione di questo settore si confronteranno sul ruolo sempre più importante che la tecnologia avrà in diversi ambiti, dalla prevenzione al monitoraggio, dalla cura al mondo assicurativo che gravita attorno alla salute delle persone. Il tutto inserito in un contesto di cambiamenti demografici, urbanizzazione, nuovi equilibri economici mondiali e sostenibilità.

    Sei le startup che interverranno a GIOIN 2021 e che permetteranno di conoscere alcune delle innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il modo di prendersi cura dei cittadini e aprendo nuovi orizzonti per la diagnosi precoce, la chirurgia e il mondo delle protesi.

    La startup ARTINESS si propone di mettere l’enorme potenziale della realtà mista al servizio del mondo medicale, fornendo a medici e chirurghi una piattaforma olografica 3D efficace, affidabile e intuitiva per migliorare i risultati clinici. BionIT Labs ha invece creato Adam’s Hand: la prima mano bionica al mondo completamente adattiva. Basata su una tecnologia rivoluzionaria che utilizza un solo motore per muovere tutte le dita, facendo in modo che queste si adattino automaticamente a forma e dimensioni degli oggetti impugnati, è una mano protesica leggera, compatta e resistente all’acqua, con un’elevata autonomia e semplicità d’uso.

    Prevenzione e diagnosi precoce sono la chiave per ridurre il tasso di mortalità di alcune patologie. D-Heart ha creato il primo dispositivo ECG per smartphone a derivazioni multiple che unisce la facilità d’uso richiesta dal paziente con l’affidabilità dell’ECG necessaria al medico, mentre la startup SynDiag crea strumenti di ginecologia digitale per sostenere i medici nell’interpretazione oggettiva delle ecografie di controllo, avviando un percorso diagnostico anticipato e di qualità per il tumore ovarico, con lo scopo di ottimizzare il servizio sanitario e salvare vite.

    La personalizzazione dei servizi in base alle esigenze dell’utente e la capacità di offrire risposte immediate sono due elementi centrali della customer experience contemporanea, indipendentemente dal settore. DMV ed EpiCura hanno deciso di applicare questi concetti all’ambito sanitario per migliorare la salute delle persone, favorire la prevenzione e di conseguenza evitare sovraccarichi dei sistemi sanitari nazionali. L’offerta di servizi a domicilio è al centro dell’attività di entrambe le startup: DMV esegue diagnosi direttamente nell’abitazione di chi le richiede tramite la prenotazione on-line o telefonica, mentre EpiCura offre visite a domicilio, video consulti specialistici, assistenza domiciliare per persone autosufficienti e non e anche un servizio di psicologia e psicoterapia online.

    Per partecipare a GIOIN 2021 è necessario accreditarsi qui mentre trovi l’agenda a questo link

    GIOIN HealthTech 2021
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.