• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 14 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Forum Sistema Salute torna a Firenze il 6 e 7 ottobre

    Forum Sistema Salute torna a Firenze il 6 e 7 ottobre

    By Redazione BitMAT4 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il 6 e 7 ottobre la settima edizione alla Stazione Leopolda promossa da Koncept. Dalle malattie croniche, agli ospedali smart, fino all’intervento della Fondazione Gimbe: pronto un programma ricco di appuntamenti

    Forum Sistema Salute

    Firenze riapre le porte al Forum Sistema Salute con una VII edizione piena di appuntamenti, incontri e laboratori. La sanità sarà la grande protagonista per due giorni, il 6 e 7 ottobre con un evento alla Stazione Leopolda di Firenze promosso da Koncept, azienda specializzata nell’organizzazione di eventi in ambito della salute. Talk show, ricerche e dibattiti non solo per professionisti del settore, ma per tutta la cittadinanza. E’ possibile iscriversi andando sul sito: www.forumsistemasalute.it.

    Da 
    Tonino Aceti, presidente Salutequità, l’Associazione per la valutazione della qualità delle politiche per la salute, fino a Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, che parlerà in apertura: decine di ospiti da tutta Italia interverranno al Forum per offrire una visione a 360 gradi sulle sfide del presente e del futuro. Un’edizione dedicata ad affrontare aspetti cruciali: la sostenibilità, l’equità di accesso ai servizi per la popolazione, l’evoluzione della tecnologia e delle organizzazioni nel settore.

    Molta attenzione sarà dedicata all’epilessia, l’emicrania, la depressione anche tra i giovani, alla ricerca degli itinerari possibili per il benessere e anche di un’informazione più corretta per evitare atteggiamenti di esclusione. Temi centrali nella salute e nelle cure contemporanee. Così come la gestione degli ospedali: al Forum è previsto anche uno speciale su energia, ambiente e smart hospital, analizzando anche la situazione attuale dopo l’impatto del Covid sulle strutture sanitarie italiane. Un capitolo sarà incentrato inoltre sulle case della salute, attese nelle regioni come strumento indispensabile per rafforzare le cure sul territorio e dare respiro agli ospedali. Il Forum alla Stazione Leopolda proverà dunque a rispondere a una domanda: “Dove va la sanità italiana?“, analizzandone le strutture, gli attori, la digitalizzazione, le forme di assistenza, l’importanza della prevenzione.

    Sarà dato spazio inoltre ai riconoscimenti, come lo 
    Smart Energy Award 2022 (un bando per premiare le esperienze virtuose nella sanità pubblica e private nel contrasto ai cambiamenti climatici). Il 6 ottobre anche il Rare Diseases Award, premio nato da Koncept e Uniamo, e nello stesso giorno anche la sesta edizione della Rare Disease Hackathon, la competizione tra studenti informatici, comunicatori e sanitari per portare benessere e soluzioni innovative alla comunità delle persone con una malattia rara. 

    “Un evento che arriva in un momento storico molto particolare, dopo la pandemia, e forse per questo ancora più atteso del passato perché consentirà una riflessione vera e dettagliata in una fase di transizione – afferma 
    Giuseppe Orzati, amministratore di Koncept – Il dialogo tra professionisti della salute, istituzioni e cittadini è un valore a cui teniamo molto e che siamo felici di poter promuovere. Abbiamo previsto specifiche sezioni dedicate ai giovani, a cui davvero vogliamo offrire un percorso costruttivo tra cultura e scoperta scientifica”.

    Forum Sistema Salute
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”

    9 Settembre 2025

    La Neurochirurgia del futuro: tecnologia e umanità al servizio del paziente

    22 Luglio 2025

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.