• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Expertise Altea UP al servizio del comparto farmaceutico

    Expertise Altea UP al servizio del comparto farmaceutico

    By Redazione BitMAT4 Aprile 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Convinta che Serializzazione, Tracciabilità e Data Integrity sono le leve chiave del settore, Altea UP si appresta a partecipare a due importanti appuntamenti in qualità di Gold Partner SAP

    Il prossimo 12 aprile, Altea UP, società del Gruppo Altea Federation e Gold Partner SAP, sponsorizzerà la tavola rotonda organizzata da AFI- Associazione Farmaceutici Industria per parlare di Serializzazione in ambito UE.

    Reduce da Pharmintech Exhibition 2019, la manifestazione fieristica dedicata al mondo dell’innovazione tecnologica per l’industria delle Life Scienze, che si terrà a Bologna i prossimi 10-12 aprile, Altea UP lascerà che a parlare sia la sua soluzione Altea UP SAP ATTP Advanced Track and Trace for Pharmaceuthicals.

    Quest’ultima consente la gestione della serializzazione e della tracciabilità del dato durante il percorso lungo tutta la supply chain, permettendo di gestire l’intero processo di serializzazione e aggregazione e di raggiungere grandi vantaggi.

    Le nuove sfide della medicina
    Non a caso, il comparto farmaceutico nei prossimi anni dovrà affrontare numerose sfide, ma soprattutto verrà coinvolto nel passaggio da una medicina “tradizionale” a una medicina predittiva, preventiva, personalizzata e partecipativa.

    In questo contesto va detto che l’Italia è il primo produttore farmaceutico in Europa, con un mercato che vale oltre 30 miliardi di euro e 2,7 miliardi di euro investiti in produzione, ricerca e sviluppo. In un panorama mondiale, in continua evoluzione, una risposta ai nuovi bisogni arriva dalla tecnologia e le opportunità sono molteplici: dall’integrazione con gli strumenti di Internet of Thinghs alla gestione intelligente dei Dati, dall’Electronic Batch Record ai benefici in termini di riduzione dei tempi di set up e di Batch Release.

    Come riferito in una nota ufficiale da Roberto Gemma, CEO di Altea UP: «La digital transformation sta cambiando l’evoluzione industriale, ma soprattutto per la farmaceutica e le Life Science l’impatto è molto più forte, perché coinvolge ricerca, innovazione, produzione e la possibilità di avvicinarsi ai bisogni delle persone».

    Per questo, le aziende del settore hanno bisogno di modelli di business proiettati nel futuro in grado di implementare un sistema di controllo dei farmaci e soprattutto contrastare la loro contraffazione: Serializzazione, Tracciabilità e Data Integrity sono le leve chiave per garantire una presenza come protagonisti in un sistema in evoluzione.

     

     

     

    AFI- Associazione Farmaceutici Industria Altea UP Serializzazione farmaci Tracciabilità
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Neurochirurgia del futuro: tecnologia e umanità al servizio del paziente

    22 Luglio 2025

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    7 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.