• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 27 Ottobre
    Trending
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    • Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
    • Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»EventX LS: a Firenze l’8 e il 9 ottobre

    EventX LS: a Firenze l’8 e il 9 ottobre

    By Redazione BitMAT29 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    EventX Life Sciences – Crossroads in healthcare (EventX LS), evento internazionale di confronto e partnering nelle scienze della vita, si terrà alla Stazione Leopolda di Firenze

    EventX LS

    Martedì 8 e mercoledì 9 ottobre 2024 Firenze ospita EventX Life Sciences – Crossroads in healthcare (EventX LS), evento internazionale di confronto e partnering nelle scienze della vita, crocevia tra ricerca, clinica, mercato, innovazione e salute. L’edizione 2024 di EventX LS si terrà alla Stazione Leopolda di Firenze e vedrà i principali attori dell’ecosistema della salute confrontarsi su approcci e soluzioni innovative per affrontare le sfide e le opportunità per la sanità di oggi e di domani, a partire dalle esperienze del Tuscany Health Ecosystem (THE), uno degli 11 ecosistemi dell’innovazione finanziati a livello nazionale nell’ambito del PNRR, interamente dedicato alle scienze della vita.

    L’agenda degli eventi. Il programma dell’iniziativa si aprirà martedì 8 ottobre alle ore 10, con la Conferenza “The next health journey”, in cui si approfondiranno gli approcci ai diversi “momenti” correlati alla salute che possiamo sperimentare nel corso della nostra vita, dalla prevenzione e dalla diagnosi fino alla cura e alla gestione del paziente e delle strutture sanitarie. Due giorni di contributi e testimonianze sulle soluzioni e le tecnologie di prossima e futura implementazione guidate dai principali esperti del settore del Tuscany Health Ecosystem (THE) e delle altre iniziative PNRR in ambito salute. EventX LS sarà anche un momento per fare networking, conoscere i principali operatori del settore, accelerare e moltiplicare le possibilità di partnership, attraverso sessioni di incontri one-to-one (EventX Life Sciences Partnering Event) gestiti dalla piattaforma online dedicata.

    Workshop, aree espositive e la finale di StartUp Breeze. Nel corso della manifestazione si potranno visitare, inoltre, le aree espositive allestite all’interno degli spazi della Stazione Leopolda e partecipare a seminari e workshop di approfondimento su trend e soluzioni innovative del settore life sciences. Sessioni specifiche saranno dedicate ai risultati e alle tematiche in sviluppo negli spoke del Tuscany Health Ecosystem, il progetto finanziato con 110 milioni di euro assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca sui fondi PNRR, unico dedicato alle scienze della vita, che coinvolge oltre 1400 ricercatori di ben 22 soggetti tra università, enti pubblici e di ricerca, imprese e soggetti privati. Spazio, infine, al Pinwheel Pitching Stage, l’evento conclusivo di StartUp Breeze, l’iniziativa dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. A Firenze i 12 finalisti selezionati avranno l’occasione di presentare le proprie proposte a investitori e potenziali partner aziendali e durante la finale saranno assegnati, da parte di una giuria di esperti, il titolo per la proposta più innovativa e i riconoscimenti alle idee d’impresa e alle startup, offerti dai partner di StartUp Breeze.

    EventX Life Sciences – Crossroads in healthcare (EventX LS) è promosso dalla Fondazione Toscana Life Sciences, in collaborazione con Confindustria Toscana, la rete Enterprise Europe Network, i partner del Tuscany Health Ecosystem, il Cluster nazionale ALISEI, il parco scientifico tecnologico Bioindustry Park Silvano Fumero, il Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere (Clust-ER Health) dell’Emilia-Romagna e altri attori del settore life sciences. L’evento è realizzato nell’ambito delle attività dello Spoke 5, progetto Tuscany Health Ecosystem – THE, PNRR, Missione 4 Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU. Sito web e registrazione. La partecipazione alle varie sessioni è gratuita.

    EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare EventX LS Life Science
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.