• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 21 Ottobre
    Trending
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    • OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Convegno su Pharma 4.0: appuntamento il 27 febbraio a Roma
    Updated:29 Gennaio 2020

    Convegno su Pharma 4.0: appuntamento il 27 febbraio a Roma

    By Redazione BitMAT29 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’incontro, organizzato da SPS Italia con ISPE Italy, sarà dedicato al distretto chimico-farmaceutico del territorio e coinvolgerà le più significative aziende e multinazionali del settore che si confronteranno con importanti player del comparto di automazione e digitale

    Pharma 4.0

    Il secondo appuntamento di SPS Italia con l’Industria intelligente, digitale e flessibile fa tappa a Roma, presso lo Spazio Novecento.

    L’incontro, organizzato in collaborazione con ISPE Italy, sarà dedicato al distretto chimico-farmaceutico del territorio e coinvolgerà le più significative aziende e multinazionali del settore che si confronteranno con importanti player del comparto di automazione e digitale.

    La partecipazione è gratuita (per iscriversi cliccare qui).

    Il Programma, ancora in via di definzione:

    Modera Franco Canna, Direttore Innovation Post

    10.30 – Saluti di benvenuto
    Francesca Selva, Vice President Marketing&Events Messe Frankfurt Italia
    Teresa Minero, Chair Italy, EU Leadership Team, Steering Committee Pharma 4.0 ISPE, Founder & CEO LifeBee

    10.50 – Interventi istituzionali – «Trasformazione digitale e cybersecurity nel farmaceutico»
    Antonio Messina, Vice Presidente Farmindustria
    Stefano Panzieri, Rappresentante Competence Center Cyber 4.0

    11.20 – Keynote speech – «Our Pharma 4.0 Journey»
    Francesco Minà, Senior Director Make Asset Management CoE Janssen

    11.40 – Keynote speech – «Pharma digitalization: the Angelini way»
    Silvia Carota, Operation Demand Management Angelini Holding

    12.10 – Keynote speech – «Tecnologie abilitanti il 4.0 benefici e lesson learned»
    Enrico Cafiero, Group IT Director Recordati Group

    12.30 – TAVOLA ROTONDA – «Pharma 4.0: innovazione, compliance e sostenibilità»
    Con la partecipazione di Lenze, Microsoft, Rittal, SAP Italia, Servitecno

    Industria 4.0 Pharma settore farmaceutico SPS
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025

    Testo Unico legislatura farmaceutica: presentato DDL di delega

    22 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025

    OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista

    21 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.