• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 2 Ottobre
    Trending
    • Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina
    • La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila
    • 21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions
    • L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom
    • La nutrizione di precisione diventa realtà con l’AI
    • Tra nuove frontiere terapeutiche e smart mobility
    • SaveFamily cresce e acquisisce Neki
    • Recidiva del tumore al seno: come riconoscerla e quali sintomi monitorare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Cardiologia: l’innovazione GE HealthCare al Congresso SIC
    Updated:13 Dicembre 2024

    Cardiologia: l’innovazione GE HealthCare al Congresso SIC

    By Redazione BitMAT13 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Fino al 15 dicembre GE HealthCare sarà presente all’85esima edizione del Congresso dedicato alla Cardiologia con le ultime soluzioni per il trattamento delle patologie cardiovascolari

    Cardiologia

    Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali sfide per la salute globale: sono la seconda causa di morte a livello mondiale e la prima in Italia, dove nel 2021 si sono registrati 217 mila decessi. L’uso di tecnologie avanzate in Cardiologia sta rivoluzionando la gestione di queste patologie: diagnosi più precise e rapide riducono notevolmente i tempi di attesa, i margini di errore e i rischi legati a diagnosi tardive o trattamenti inadeguati, migliorando l’efficacia delle terapie e la qualità complessiva dell’assistenza sanitaria.

    La tecnologia all’avanguardia di GE HealthCare al SIC 2024

    GE HealthCare – azienda operante a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali – partecipa all’85° Congresso della Società Italiana di Cardiologia (SIC), in programma a Roma dal 12 al 15 dicembre, presentando soluzioni all’avanguardia con l’obiettivo di supportare i professionisti sanitari in ogni fase del percorso di cura del paziente. Le tecnologie innovative implementano algoritmi di intelligenza artificiale progettati per migliorare la qualità dell’immagine e dei dati sui quali si baserà la decisione terapeutica, ma anche per efficientare i processi e velocizzare i percorsi dalla diagnosi alla cura.

    I partecipanti potranno “toccare con mano” alcune delle soluzioni per l’analisi e la ricostruzione delle immagini ecocardiodiografiche, cardioTC o cardioRM,  durante le sessioni di simulazione; mentre allo stand avranno a disposizione tecnologie come  MAC 5, l’elettrocardiografo che consente l’acquisizione di ECG precisi e di alta qualità in pochi secondi, riducendo tempi di apprendimento e supporto; i sistemi ecografici all’avanguardia della gamma Vivid Ultra Edition, come Vivid E95 e il portatile Vivid iq, che utilizzano l’intelligenza artificiale per eseguire esami accurati o l’ecografo ultra-portatile Vscan Air SL, integrato con Caption AI, ed esperti con cui interagire per tutte le altre tecnologie dalla TC alla Risonanza magnetica all’angiografia, fino alle soluzioni digitali integrate per la cardiologia, come Cardio Centricity Enterprise che integrato con Muse NX, permette di raccogliere e centralizzare tutti i dati disponibili in un’unica cartella clinica, offrendo un accesso diretto e centralizzato alle informazioni.

    Le soluzioni che trasformeranno la Cardiologia

    Tra le tecnologie all’avanguardia di risonanza magnetica sarà presente Sonic DL, una soluzione innovativa basata sull’intelligenza artificiale che accelera l’acquisizione delle immagini di risonanza magnetica cardiaca fino a 12 volte, migliorando la qualità diagnostica e il comfort del paziente, con una riduzione dei tempi di scansione del 50% senza richiedere al paziente di trattenere il respiro. I visitatori potranno inoltre esplorare le potenzialità di 1-Beat Cardiac, che consente l’acquisizione di immagini cardiache in un solo battito, riducendo fino al 54,5% la dose di radiazioni e il 50,6% il mezzo di contrasto, grazie all’algoritmo di AI TrueFidelity, senza compromettere la qualità diagnostica.

    Dichiarazioni

    “GE Healthcare è fortemente impegnata a sviluppare strumenti tecnologicamente avanzati che trasformano il modo in cui medici e pazienti vivono il percorso di cura. La nostra mission è rendere ogni diagnosi più precisa e ogni trattamento più efficace, grazie a strumenti che migliorano la raccolta e la gestione dei dati in tempo reale. Siamo convinti che l’innovazione continua, unita ad una medicina di precisione, possa davvero fare la differenza, non solo in cardiologia, ma in ogni ambito della cura, per un’assistenza sanitaria più efficiente, personalizzata e mirata”, ha dichiarato Antonio Spera, Amministratore delegato di GE HealthCare Italia.

    Congresso SIC GE Healthcare malattie cardiovascolari nuove soluzioni
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    icometrix acquisita da GE HealthCare

    19 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Più Letti

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025

    L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom

    30 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

    30 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.