• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 14 Ottobre
    Trending
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    • Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco
    • Il rischio in sanità, una sfida cruciale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»A Bologna si discute di trasparenza tra SSN e aziende privati

    A Bologna si discute di trasparenza tra SSN e aziende privati

    By Redazione BitMAT26 Marzo 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il prossimo 2 aprile, un convegno mette a confronto esponenti di aziende private con il mondo politico e quello sanitario

    Per analizzare il fenomeno della trasparenza nei rapporti tra le aziende private e il Sistema Sanitario Nazionale, il prossimo 2 aprile, a Bologna, si terrà un convegno organizzato con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e con il contributo incondizionato di Sanofi, Boston Scientific, Chiesi, Gilead, Siemens Healthineers, Johnson&Johnson e Takeda.

    Intitolato: “SCHOOL PUBBLICO/PRIVATO – TRASPARENZA NEI RAPPORTI TRA AZIENDE E SSN PER UNA POLITICA WIN WIN”, l’evento programmato presso l’Hotel Bologna Fiera, in Piazza della Costituzione 1, ha come obiettivo quello di gettare le basi per nuovi metodi che mettano la trasparenza e gli interessi della comunità prima di tutto.

    Il SSN, come tutte le grandi macchine statali, non è, infatti, in grado di funzionare senza uno stretto rapporto di collaborazione con aziende private. Una volta accettato questo assunto però va sottolineato che in questo genere di rapporto è necessario un alto grado di fiducia da parte del cittadino e un altissimo livello di trasparenza da parte delle istituzioni perché una macchina che funziona bene è una macchina che non “inquina”.

    Da qui l’idea di un convegno che metta a confronto esponenti di aziende private con il mondo politico e quello sanitario per dar vita a una discussione cui prenderanno parte, tra gli altri, anche Sergio Venturi, Assessore alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna, Bruno Fedeli, Sostituto Procuratore della Repubblica di Bologna, e Kyriakoula Petropulacos, Direttore Generale cura della persona, salute e welfare Regione Emilia-Romagna.

    Sarà questa l’occasione per portare all’attenzione il problema delle dinamiche che intercorrono tra il mondo della sanità italiana e le aziende del settore e per sollecitare il giusto dialogo per far fronte alla necessità di finanziamenti per la ricerca da accostare a quelli istituzionali. L’Italia, infatti, è dodicesima in Europa per stanziamenti pubblici alla ricerca e, molto spesso, i fondi europei ottenuti da ricercatori italiani vengono poi impiegati in centri esteri.

    Da qui la volontà della School di Bologna di ricercare soluzioni soddisfacenti e adeguate per tutti, senza dimenticare che la sottile linea di distinzione tra reato e modalità di rapporti usuali a livello internazionale, rende complicata l’azione di tutti gli stakeholder e che buona parte delle azioni giudiziarie verso i medici si concludono con assoluzioni o archiviazioni.

    Il programma completo della giornata è disponibile QUI.

     

     

     

    Aziende private Regione Emilia-Romagna ssn Trasparenza
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.