• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 14 Luglio
    Trending
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    By Redazione BitMAT14 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il nuovo ecografo Voluson Performance 18 unisce innovazione e AI per ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico

    Voluson-Performance-18

    Nella salute della donna, ambito in cui la prevenzione e il monitoraggio tempestivo sono fondamentali, cresce l’esigenza di soluzioni ecografiche affidabili e performanti. La diagnostica per immagini gioca un ruolo sempre più rilevante nella gestione e nel monitoraggio non solo della gravidanza, ma anche nella valutazione delle principali patologie ginecologiche e del pavimento pelvico. In questo scenario, diventa fondamentale disporre di strumenti ecografici che combinino velocità, accuratezza e semplicità d’uso, in grado di supportare il lavoro del personale medico.
    È in questa prospettiva che si inserisce il lancio del nuovo Voluson Performance 18 di GE HealthCare, azienda specializzata a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali.

    Caratteristiche di Voluson Performance 18

    Ultimo della gamma di ecografi Voluson, integra tecnologie di imaging avanzato, funzionalità AI-driven e un design ottimizzato per un uso quotidiano intensivo. La qualità dell’immagine rappresenta uno dei pilastri di Voluson Performance 18 che offre immagini ad alta risoluzione con ottimizzazione automatica con un solo tocco. Tecnologie come Radiantflow, per una visualizzazione avanzata dei flussi sanguigni anche dei vasi più piccoli o Shadow Reduction, che riduce drasticamente l’effetto “ombra” generato dalle strutture ossee, contribuiscono a fornire un supporto diagnostico chiaro e affidabile, anche nelle condizioni più sfidanti.

    Sul fronte dell’Intelligenza Artificiale, Voluson Performance 18 integra diversi strumenti progettati per ridurre la complessità operativa, ottimizzare i tempi di esame e aumentare l’accuratezza. Tra questi, SonoLyst, che riconosce automaticamente l’anatomia fetale nelle viste standard e riduce fino al 65% i passaggi manuali durante gli esami di routine del secondo trimestre, e fetalHS, che guida l’operatore nella valutazione del cuore fetale con un risparmio di tempo fino al 49%. Anche nell’ambito ginecologico, l’uso dell’AI si traduce in efficienza clinica: con SonoGYN che integra Uterine Trace e la funzione Fibroid Mapping, è possibile ottenere la vista coronale dell’utero in tre semplici passaggi e mappare i fibromi in 3D, semplificando follow-up e refertazione. Il sistema include inoltre la funzione SonoPelvicFloor, pensata per velocizzare anche gli esami dedicati al pavimento pelvico, riducendo fino al 75% i tempi di esecuzione.

    Alcune dichiarazioni

    “L’ecografo permette di acquisire immagini dettagliate dell’anatomia fetale e di monitorare la crescita e il benessere del bambino per tutta la durata della gravidanza. Lo studio dell’anatomia è una delle principali indicazioni all’esame ecografico: consente infatti lo screening e la diagnosi delle anomalie congenite, che sono tra le maggiori fonti di preoccupazione per le pazienti e per gli operatori. Sono spesso diagnosi complesse, che richiedono immagini estremamente dettagliate, e identificarle in epoca prenatale può migliorare significativamente la prognosi postnatale”, ha dichiarato il Dott. Giampaolo Grisolia, Reparto Ginecologia e Ostetricia Ospedale Carlo Poma di Mantova.

    “Siamo convinti che la tecnologia degli ultrasuoni abbia il potenziale per trasformare la vita delle donne e contribuire a garantire una salute migliore anche per le generazioni future”, dichiara Simone Battistella, Segment Manager Woman Health IMI GE HealthCare. “Ampliando la gamma Voluson con Voluson Performance 18 puntiamo ad offrire tecnologie che coniughino sempre più innovazione, efficienza e facilità d’uso. L’integrazione di intelligenza artificiale, ottimizzazione automatica dell’immagine e strumenti dedicati al flusso di lavoro permette di semplificare le procedure, migliorando al tempo stesso precisione diagnostica ed efficienza operativa”.

    Change Healthcare ecografia ginecologia nuovi dispositivi ostetricia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.