• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 14 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Vista 300: il nuovo sistema di monitoraggio del paziente

    Vista 300: il nuovo sistema di monitoraggio del paziente

    By Redazione BitMAT14 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dräger presenta il monitor universale Vista 300 che consente di avere accesso alle informazioni cliniche lungo tutto il percorso ospedaliero del paziente

    Vista-300

    Il monitoraggio del paziente è essenziale per garantire la migliore assistenza possibile.
    I medici specializzati nelle cure in terapia intensiva si pongono l’obiettivo di assistere i pazienti nel migliore modo possibile nonostante la pressione lavorativa. A tal fine, e per ottimizzare i flussi di lavoro, necessitano di monitor paziente che visualizzino in modo chiaro e immediato una notevole quantità di informazioni provenienti da molteplici fonti. Inoltre, l’utilizzo dei monitor deve essere intuitivo. Per rispondere a queste esigenze, Dräger introduce un nuovo monitor universale – Vista 300 – in grado di visualizzare dati del paziente, parametri vitali e dati provenienti da vari dispositivi terapeutici su un’interfaccia utente facile da configurare.

    Collegato a ventilatori o a macchine per anestesia, Vista 300 diventa parte di una workstation clinica integrata. In unione con la centrale di monitoraggio Vista e il software gateway per un efficiente scambio di dati clinici, questi sono trasmessi in modo sicuro e digitale a una rete ospedaliera esistente.

    Ancora più informazioni con Vista 300, grazie alla perfetta integrazione del sistema

    Il monitor Vista 300 per pazienti adulti, pediatrici e neonati non solo fornisce dati da dispositivi integrati, ma può essere ampiamente collegato alla rete ospedaliera supportando i flussi di lavoro interdipartimentali.

    Nella postazione di lavoro, Vista 300 visualizza automaticamente le impostazioni della terapia e i parametri del gas anestetico delle apparecchiature di ventilazione e anestesia collegate, nonché le caratteristiche fisiologiche del paziente. In caso di necessità il personale clinico può anche utilizzare la visualizzazione BedToBed per recuperare le informazioni da un altro letto del paziente senza cambiare posizione.

    Come parte del sistema, i monitor paziente al posto letto Vista 300 possono essere collegati in rete con la centrale di monitoraggio e stazioni di visualizzazione aggiuntive. Ciò consente di accedere facilmente alle informazioni sul paziente e sulla terapia e di tenere sotto controllo gli allarmi all’interno del reparto. Inoltre, per facilitare il flusso di informazioni oltre i confini dipartimentali, Vista 300 può utilizzare Vista Gateway per recuperare dati dalla cartella clinica elettronica utilizzando la rete informatica dell’ospedale tramite l’interfaccia HL7 o trasferire ad essa i dati del paziente.

    Sicurezza dei dati all’interno del Sistema

    Dräger riserva particolare attenzione alla protezione dei propri monitor paziente dall’accesso non autorizzato al dispositivo e ai dati dei pazienti. Allo stesso tempo occorre garantire la facilità d’uso. Vista 300 è dotato di vari meccanismi di sicurezza, quali crittografia dei dati, autenticazione e autorizzazione controllate degli utenti o integrazione sicura nelle reti ospedaliere esistenti. Vista 300 completa la gamma Dräger di monitoraggio dei pazienti rimanendo allineata ai moderni standard informatici.

     

    Dräger Monitor monitoraggio
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana

    11 Settembre 2025

    Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?

    9 Settembre 2025

    Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia

    9 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.