• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 27 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Vaccino anti Covid: ServiceNow riduce gli sprechi e ottimizzagli appuntamenti

    Vaccino anti Covid: ServiceNow riduce gli sprechi e ottimizzagli appuntamenti

    By Redazione BitMAT24 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    ServiceNow ha già supportato la somministrazione del vaccino anti COVID a oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo e ora migliora ulteriormente la soluzione Vaccine Administration Management

    vaccino anti covid servicenow

    ServiceNow, azienda specializzata nei workflow digitali, attualmente supporta in tutto il mondo la somministrazione del vaccino anti COVID a 20 milioni di persone e oggi annuncia degli aggiornamenti alla soluzione Vaccine Administration Management. L’obiettivo è aiutare ancora di più le organizzazioni a risolvere le sfide legate ai processi di vaccinazione su larga scala e le migliorie della soluzione semplificano ulteriormente la gestione degli appuntamenti e delle scorte di vaccini.

    ServiceNow si impegna perché le somministrazioni del vaccino vengano effettuate nel minor tempo possibile e sono molte le organizzazioni in tutto il mondo che stanno utilizzando la piattaforma ServiceNow per migliorare la distribuzione, la gestione e il monitoraggio delle vaccinazioni, come ad esempio il NHS – National Services Scotland, il Dipartimento della Salute dello Stato del Nord Carolina, ma anche Children’s Minnesota, una delle maggiori organizzazioni pediatriche degli Stati Uniti, che è riuscita a vaccinare 1.400 membri del personale e operatori sanitari in sole 11 ore.

    Più controllo e visibilità sulla pianificazione della somministrazione del vaccino

    Gli ultimi aggiornamenti della soluzione Vaccine Administration Management migliorano il processo di prenotazione e calendarizzazione dei vaccini, fornendo una visibilità maggiore sugli inventari.

    Le nuove capacità offrono un controllo maggiore sulle dosi di vaccino disponibili, per gestire al meglio gli appuntamenti in relazione alle scorte, per minimizzare gli sprechi ma anche evitare i casi di overbooking. Molte organizzazioni hanno infatti sofferto lunghi tempi di attesa o hanno dovuto eliminare delle dosi a seguito di appuntamenti cancellati.

    Le nuove capacità includono la possibilità di programmare o annullare appuntamenti sulla base delle scorte di vaccini e la gestione dei vari siti dove le somministrazioni del vaccino vengono eseguite, utilizzando in tempo reale i dati relativi a persone, operatori, appuntamenti e sedi.

    Le persone che si devono sottoporre alla vaccinazione, inoltre, hanno la possibilità di selezionare uno specifico giorno e ora per l’appuntamento, invece di essere inseriti nel sistema in automatico, oltre alla possibilità di contattare un addetto per chiedere informazioni. ServiceNow sta inoltre studiando la possibilità di effettuare prenotazioni a livello familiare.

    “La rapida distribuzione del vaccino anti COVID è oggi una delle maggiori sfide in termini di workflow”. Ha affermato Mike Luessi, AVP and GM, Healthcare and Life Sciences Industry at ServiceNow. “Lavoriamo a stretto contatto con le organizzazioni per intensificare i loro sforzi legati alle vaccinazioni e aggiungiamo nuove capacità alla nostra soluzione Vaccine Administration Management su base bisettimanale, per soddisfare le necessità di una situazione in perenne evoluzione”.

    ServiceNow continua inoltre a innovare l’app Safe Workplace suite, per permettere a tutte le organizzazioni di gestire il ritorno sui luoghi di lavoro in maniera sicura. L’app include ora anche Vaccination Status, che aiuta sia il settore pubblico che privato, a tenere traccia dello stato delle vaccinazioni sui luoghi di lavoro.

    Grazie a Vaccination Status, i dipendenti di un’organizzazione possono inviare facilmente la documentazione relativa alle vaccinazioni sanitarie completate per soddisfare i requisiti richiesti per il ritorno al lavoro, ovviamente rispettando le disposizioni in materia di legge. Le organizzazioni possono anche raccogliere dati sulle vaccinazioni per valutare quando è sicuro riportare i dipendenti sul posto di lavoro.

    ServiceNow vaccino anti-covid
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.