• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 16 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
    Updated:22 Aprile 2025

    Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?

    By Massimiliano Cassinelli22 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    WhatsApp Business Platform rappresenta la svolta nell’ambito del dialogo tra medici e pazienti. Ecco le nuove opportunità della piattaforma

    WhatsApp fa ormai parte della nostra vita ed è diventato impossibile comunicare senza usare la popolare piattaforma per dialogare con gli amici o per animare uno dei gruppi di cui siamo parte. Ma, quello che doveva essere uno strumento di svago e di contatto informale, è cresciuto progressivamente, trasformandosi in uno strumento di Business. Il passo successivo sembra essere l’impiego in ambito medico. O, meglio, nella comunicazione tra medico o la struttura sanitaria e paziente. Ma davvero i “messaggini” possono aiutarci a comunicare notizie sulla nostra salute o a ricevere consigli e indicazioni terapeutiche?

    A queste domande risponde l’interessante WhitePaper dal titolo “WhatsApp Business Platform per la Sanità” – Come il settore Healthcare può sfruttare la potenza di WhatsApp.

    Quante persone utilizzano WhatsApp?

    La prima considerazione del documento riguarda il fatto che, attualmente, sul 99% degli smartphone risulta installato WhatsApp che, quindi, appare la piattaforma ideale per una comunicazione in grado di raggiungere qualsiasi paziente, ovunque ed il qualsiasi istante. Il tutto in modo non invasivo ed ottimizzando le tempistiche.

    Rispetto ai messaggi SMS, che prevalentemente vengono utilizzati per ricordare gli appuntamenti, WhatsApp offre una maggiore interattività, la possibilità di utilizzare chatbot e di aggiungere risposte rapide e pulsanti interattivi. E, inoltre, è possibile allegare immagini, documenti o posizioni, agevolando anche gli spostamenti dei pazienti.

    Ma la vera svolta è rappresentata dal fatto che, attraverso questa avanzata piattaforma, è possibile attivare un dialogo diretto tra struttura medica, medico e paziente, che possono sfruttare le enormi potenzialità ed i vantaggi di WhatsApp.

    L’evoluzione della piattaforma

    Ma davvero tutto questo è possibile con un comune account? Teoricamente si. Ma, come ben evidenzia il WhitePaper, in un ambito delicato come quello sanitario è necessario disporre di una versione più professionale, come WhatsApp Business Platform, che permette di aggiungere chatbot, immagini, risposte rapide, pulsanti interattivi… Il primo effetto, potentissimo, è quello di eliminare le lunghe attese telefoniche, che spesso inducono il paziente a cercare un centro medico alternativo. Ma, allo stesso tempo, viene ridotto il numero di appuntamenti dimenticati, ottimizzando così l’efficienza dei centri medici e l’operatività delle apparecchiature diagnostiche.

    Ma quali sono le altre applicazioni di WhatsApp in ambito medico? E, soprattutto, quali sono gli esempi concreti di utilizzo?

    A queste ed altre domande risponde il WhitePaper “WhatsApp Business Platform per la Sanità” Come il settore Healthcare può sfruttare la potenza di WhatsApp, disponibile gratuitamente a questo link.

    Esendex Whatsapp Whatsapp Business Platform WhitePaper
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.