• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 20 Novembre
    Trending
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»SIAV HEALTHCARE: nasce la business unit di Siav dedicata alla sanità digitale

    SIAV HEALTHCARE: nasce la business unit di Siav dedicata alla sanità digitale

    By Laura Del Rosario13 Maggio 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova divisione avrà l’obiettivo di verticalizzare prodotti e soluzioni rispondendo in modo mirato all’utilizzo dei documenti elettronici ed alle esigenze di digitalizzazione dei processi in ambito sanitario per le realtà pubbliche e private

    Siav Healthcare

    SIAV, azienda specializzata nella fornitura di software, soluzioni in cloud e servizi informatici per la dematerializzazione, la gestione documentale e il miglioramento dei processi digitali, ha annunciato la nascita di Siav Healthcare, la propria Business Unit dedicata al mercato della Sanità.

    La nascita di questa divisione è il risultato dell’esperienza maturata dall’azienda padovana in questo mercato, iniziata rispondendo all’esigenza dei primissimi clienti di dotarsi di un protocollo informatico che garantisse la compliance normativa. Da lì in poi, Siav ha supportato queste aziende durante il percorso di digitalizzazione degli atti, acquisendo una consapevolezza sempre maggiore del settore che l’ha portata al 2016 a partecipare alla Gara Consip – SGI (Sistemi Gestionali integrati), e ad aggiudicarsela l’anno dopo grazie all’intenso lavoro che ha visto coinvolte le filiali Siav di Roma e di Milano in un’importante sinergia progettuale. L’opportunità offerta da Consip ha generato una serie di contratti pluriennali in ambito sanità che hanno permesso a Siav di ottenere un volano utile per intraprendere e stabilizzare un cambiamento organizzativo importante, che si è consolidato l’anno scorso durante l’emergenza Covid-19. Al momento la business unit supporta la digitalizzazione di più della metà delle strutture pubbliche presenti nel Nord Italia.

    La nuova Divisione ha come obiettivo quello di consolidare e rafforzare la presenza dell’azienda in questo settore, rispondendo in modo compiuto alle esigenze dei clienti, alla continua ricerca di competenza e innovazione.

    Siav Healthcare può contare su team dedicati di vendita, di delivery e di supporto, con Product Specialist, Project Manager ed Help Desk che vantano un’esperienza professionale sia nell’ambito della Pubblica Amministrazione che nello specifico settore della Sanità, riconosciuti dal mercato per l’abbinata vincente dell’approccio consulenziale con le forti competenze tecnologiche. Questo ha permesso, e permetterà, all’azienda di rispondere senza problemi alle richieste di un mercato complesso e in rapida evoluzione, composto da realtà eterogenee che devono rapidamente confrontarsi con le sfide e le opportunità della digitalizzazione.

    Siav
    Nicola Voltan, CEO Siav

    “La nascita di questa divisione è stata un processo naturale per Siav” ha dichiarato Nicola Voltan, CEO di Siav. “Lo stato di evidente obsolescenza tecnologica del settore e la necessità di una più compiuta transizione digitale ci hanno fatto capire che come fornitore di digitalizzazione avremmo trovato terreno fertile e dimostrare di avere tutte le carte in regola per offrire competenza e innovazione”. 

    “La digitalizzazione si è trasformata da un obbligo normativo ad una esigenza operativa” ha aggiunto Antonio Palummieri, BU Manager di Siav Healthcare. “L’emergenza Covid-19 che ha travolto le strutture sanitarie ha evidenziato la necessità di un sistema digitalizzato rafforzando il ruolo di una Business Unit dedicata capace di soddisfare il bisogno sempre più marcato di soluzioni capaci di snellire e ottimizzare un’intera organizzazione.”

    Siav Healthcare si pone, quindi, per il 2021 come partner ideale per una realtà sanitaria, forte della sua capacità di offrire un alto livello di competenza nella digitalizzazione dei processi aziendali, nell’integrazione applicativa, ma soprattutto nella semplificazione della relazione tra paziente e struttura sanitaria con un attento monitoraggio e gestione del rischio clinico.

    digitalizzazione sanità Siav Siav Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.