• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Ospedale Pederzoli sceglie le soluzioni di Pure Storage
    Cura

    Ospedale Pederzoli sceglie le soluzioni di Pure Storage

    Di Laura Del Rosario3 Novembre 2022Lettura 4 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Gruppo Pederzoli ha velocizzato la ricostruzione delle immagini diagnostiche: ora è in grado di fornire più esami in meno tempo e rispondere più rapidamente a qualsiasi incidente o attacco informatico, oltre a beneficiare di un minor consumo energetico

    Ospedale Pederzoli Pure Storage - healthcare - sanità

    Pure Storage è stata scelta da Gruppo Pederzoli, uno dei punti di riferimento della sanità privata accreditata dell’area veronese, per modernizzare l’infrastruttura IT e in particolare la gestione dell’imaging medicale come priorità per servire meglio i suoi pazienti e il suo bacino di utenza.

    Le sfide del settore sanitario non hanno fatto che aumentare a seguito della pandemia: il Gruppo Pederzoli vi ha risposto con un piano di modernizzazione delle applicazioni orientato all’incremento delle prestazioni messe a disposizione del personale interno e dei clienti finali. Il nodo critico del progetto è stato rappresentato dal sistema PACS (Picture Archiving and Communication System) di Gruppo Pederzoli al quale è demandato il compito di gestire l’immenso patrimonio di imaging medicale: oltre 120.000 file prodotti ogni giorno dai servizi di diagnostica per immagini offerti dal Gruppo ai pazienti del proprio bacino di copertura.

    Ma il sistema PACS del Gruppo non era più compatibile con un data center ancora basato su storage tradizionale i cui dischi SAS (serial attached SCSI) e SATA (serial advanced technology attachment) provocavano rallentamenti operativi che si riflettevano in un numero ridotto di esami giornalieri e, quindi, sui tempi di attesa per i pazienti.

    Inoltre, giunto ormai al limite lo storage a disco tradizionale, era arrivato il momento di trovare una nuova soluzione più performante dal momento che i tempi di lettura e scrittura dei dati influiscono direttamente sulla quantità di esami che gli specialisti del Gruppo possono effettuare quotidianamente.

    Al contempo, i dati sanitari sono tra i più sensibili a livello mondiale, e la necessità di proteggere la privacy dei pazienti e di difendersi da attività cybercriminali in costante aumento era una priorità. Grazie a SafeMode di Pure Storage, una soluzione di data protection dalle performance elevate integrata in Pure FlashArray oltre che nei sistemi FlashBlade, il Gruppo ha la massima tranquillità contro gli attacchi ransomware.

    Più esami in meno tempo, oltre al risparmio energetico

    Le soluzioni Pure Storage FlashArray hanno rivoluzionato la situazione abilitando i protocolli radiologici per il servizio PACS del Gruppo direttamente da storage con tempi di accesso ridotti. L’elevato valore di compressione e deduplicazione delle immagini, unito ai 247 TB di spazio disponibile su ciascun rack, consente oggi al Gruppo Pederzoli di guardare al futuro con tranquillità: le unità di data center si sono ridotte di oltre il 75% con un significativo risparmio di spazio e di energia. L’ottimizzazione degli spazi e la riduzione dei consumi energetici consentono alla struttura e al personale dell’ospedale di evitare stress e spese. Pure è all’avanguardia in questo senso progettando e realizzando prodotti e servizi che permettono ai clienti di ridurre enormemente il proprio impatto ambientale. Nell’ambito del suo report ESG, Pure ha condotto un’analisi LCA (Life Cycle Assessment) del suo portafoglio prodotti, in particolare dei modelli FlashArray, scoprendo come i clienti possano ridurre fino all’80% l’emissione diretta di CO2 dei sistemi di data storage rispetto ai prodotti concorrenti.

    “Pure Storage ci ha permesso di velocizzare la ricostruzione di immagini diagnostiche: questo si traduce in un numero maggiore di esami in meno tempo e ci consente di erogare servizi migliori. Inoltre, abbiamo la certezza di poter contare su una reazione tempestiva a fronte di qualsiasi incidente o attacco cyber, risultando nel complesso ancor più convincente date le performance e il ciclo di vita garantito per ben dieci anni.” ha commentato Francesco Corba Colombo, IT Infrastructure Manager dell’Ospedale Pederzoli.

    Efficienza in crescita

    Anche lo stesso data center è stato modernizzato con tecnologia Pure Storage per essere più reattivo di fronte a eventi disastrosi come i cyberattacchi che si concentrano in ambito sanitario.

    Pure Storage SafeMode è una funzionalità semplice integrata nelle soluzioni Pure in grado di mitigare i rischi di cybersecurity grazie alle snapshot, rappresentando un importante avanzamento nella lotta contro il ransomware, che aiuta a impedire ai criminali informatici di eliminare, crittografare o manipolare in altro modo i dati di backup. Il progetto realizzato con Pure ha inoltre migliorato l’integrazione con i sistemi amministrativi e ha spianato la strada a un prossimo ampliamento per aumentare l’affidabilità delle registrazioni dei flussi video dei sistemi di videosorveglianza.

    “L’efficienza e le prestazioni sanitarie sono fondamentali e possono fare una grande differenza in situazioni critiche. Essere scelti da un Gruppo che mette il paziente e i risultati al centro del business grazie al supporto dell’innovazione tecnologica ci rende molto orgogliosi. Siamo entusiasti di poter mettere a disposizione una soluzione in grado di rispondere meglio alle sfide dell’operatività sanitaria, e fornire così una migliore assistenza ai pazienti”, ha commentato Mauro Bonfanti, Regional VP EMEA, Pure Storage.

    Ospedale Pederzoli Pure Storage
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023

    D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva

    14 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare