• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Molinette: intervento su paziente sveglia con il supporto dei modelli di 3D Medics

    Molinette: intervento su paziente sveglia con il supporto dei modelli di 3D Medics

    By Redazione BitMAT12 Marzo 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le ricostruzioni 3D di Medics 3D protagoniste di un intervento rivoluzionario di chirurgia urologica effettuato presso l’Ospedale Molinette di Torino

    Medics 3D tumore al rene

    Non è la prima volta che Medics, azienda torinese specializzata nel 3D anatomical modeling, contribuisce al successo di un intervento chirurgico ad alto rischio: dal 2016 ad oggi, le sue ricostruzioni anatomiche patient-specific hanno rappresentato un supporto concreto nel planning pre ed intra-operatorio di centinaia di chirurgie estremamente complesse.

    Tuttavia, quando qualche settimana fa l’equipe di Urologia dell’Ospedale Molinette di Torino, guidata dal Prof. Paolo Gontero, ha utilizzato il Robot Da Vinci su una persona sveglia, Medics ha avuto l’opportunità di contribuire alla pianificazione di un intervento assolutamente rivoluzionario.

    La paziente, una donna romana di 62 anni, era affetta da un tumore maligno al rene e a causa di un quadro respiratorio gravemente compromesso – anni prima le era stato asportato un polmone – non poteva essere sottoposta ad anestesia totale: la rimozione della massa tumorale era l’unico modo per salvarle la vita, ma addormentarla avrebbe comportato un rischio di morte dell’80%.

    Insomma, l’unica chance era operare la paziente sottoponendola ad anestesia locale, e
    nonostante il caso si presentasse tanto rischioso da scoraggiare qualsiasi ottimistica previsione, l’equipe delle Molinette ha accettato la sfida.

    Il successo di questa impresa è la riconferma di come le abilità chirurgiche combinate all’utilizzo della robotica e al supporto offerto dai modelli 3D di Medics si rivelino, anche in situazioni estreme, una formula vincente: se l’utilizzo del Da Vinci costituiva una conditio sine qua non per l’esecuzione dell’intervento (come spiega lo stesso Prof. Gontero, la laparoscopia era impraticabile e la robotica l’unica tecnologia che avrebbe permesso di asportare un tumore del genere), il coinvolgimento di Medics si è rivelato un alleato molto prezioso. La complessità di questa chirurgia, caratterizzata da uno spazio visivo ristretto e dalla necessità di ricorrere a un sistema anestesiologico inusuale, esigeva infatti tempi d’azione rapidi e non concedeva margini d’errore: l’utilizzo della ricostruzione 3D del rene in fase preoperatoria ha permesso al Prof. Gontero e alla sua equipe di elaborare un planning chirurgico ottimale, studiando in modo estremamente accurato la posizione e l’estensione della massa tumorale in riferimento alla morfologia dei vasi e riducendo quindi al minimo il rischio di imprevisti o complicanze.

    Oggi, contro ogni realistica previsione, la paziente sta bene e il tumore che avrebbe potuto rivelarsi fatale è stato completamente rimosso.

    Medics Medics 3D
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.