• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 19 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»MioDottore: nuovo gestionale per la Medicina Generale

    MioDottore: nuovo gestionale per la Medicina Generale

    By Laura Del Rosario26 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    MioDottore – piattaforma per la prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner – lancia una nuova soluzione pensata per rispondere alle specifiche esigenze dei Medici di Medicina Generale. Una piattaforma altamente integrabile, sviluppata assieme ai medici, e strutturata sulla base delle loro richieste per supportare una delle categorie più sotto pressione e

    MioDottore

    MioDottore – piattaforma per la prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner – lancia una nuova soluzione pensata per rispondere alle specifiche esigenze dei Medici di Medicina Generale. Una piattaforma altamente integrabile, sviluppata assieme ai medici, e strutturata sulla base delle loro richieste per supportare una delle categorie più sotto pressione e in fase di rapido cambiamento.

    “Oggi siamo arrivati a un punto di svolta, in cui anche il sistema sanitario si sta rendendo conto di quanto il digitale sia fondamentale e ormai necessario. In MioDottore crediamo che i Medici di Medicina Generale abbiano un ruolo cruciale nella rivoluzione della sanità e per questo abbiamo voluto sviluppare uno strumento che possa rispondere alle loro esigenze e supportarli nella loro attività” commenta Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “Soprattutto in un momento come quello attuale, è per noi ancora più importante scendere in campo al loro fianco, ascoltare le loro necessità e lavorare insieme per fornire i giusti strumenti per comunicare con i pazienti e ottimizzare la gestione degli studi oltre a svolgere un ruolo attivo volto a supportare e velocizzare il processo di digitalizzazione e aiutare nella gestione della pandemia.”

    Complice anche l’emergenza sanitaria globale, i Medici di Medicina Generale si trovano in questo momento ad affrontare un significativo aumento del carico organizzativo della propria agenda e delle visite ai pazienti. Il CRM di MioDottore è uno strumento all’avanguardia, multi input e multicanale, che unisce le funzionalità a quelle di un PMS in un’unica soluzione in grado di offrire a questa categoria di medici un supporto concreto nella gestione della loro quotidianità.

    Le funzionalità della soluzione di MioDottore per i Medici di Medicina Generale

    Attraverso l’implementazione di questa tecnologia, i Medici di Medicina Generale potranno ottimizzare due aree principali: la comunicazione con i pazienti e la gestione delle agende. Attraverso la possibilità di indirizzare tutti i mezzi di comunicazione – social, messaggistica istantanea, linee telefoniche – a un’unica pagina web, i medici di medicina generale potranno contare su un canale unico per dialogare con i pazienti, sia che si tratti dello scambio di documenti – come schede cliniche, immagini, file e altri documenti importanti – o della realizzazione di un check-in preventivo che consentirà di prioritizzare la tipologia di intervento con un conseguente miglioramento delle tempistiche e delle diagnosi.

    Numerose novità anche per la gestione dell’agenda che diventa multi-input e interattiva. Non più solo un unico canale di input, ma uno strumento dinamico che consentirà un flusso di comunicazione a due vie che si tradurrà in agende più efficaci oltre alla possibilità di comunicare in tempo reale con i pazienti, ridurre i casi di no-show, digitalizzare i processi, ed effettuare campagne post-cura puntuali e personalizzate, dedicando così maggior tempo all’attività clinica e alla cura, migliorando la relazione medico-paziente.

    Inoltre, la soluzione messa a punto da MioDottore, consentirà ai Medici di Medicina Generale di gestire al meglio la campagna vaccinale anti-Covid attualmente in corso, dalla registrazione della vaccinazione alla condivisione con il paziente dei dettagli della prenotazione e delle informazioni riguardo alla somministrazione, aiutandoli a rendere più rapide ed efficienti le procedure.

    Il progetto coinvolgerà dapprima i Medici di Medicina Generale della Lombardia, una delle regioni più colpite dalla pandemia e dove i dottori necessitano di un supporto urgente, con l’obiettivo di estendere l’offerta a tutta la Penisola nel corso dei prossimi mesi.

    gestionale Medici di Medicina Generale MioDottore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.