• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»L’Associazione Ligure Ipoudenti dona due pannelli ad induzione magnetica

    L’Associazione Ligure Ipoudenti dona due pannelli ad induzione magnetica

    By Laura Del Rosario8 Marzo 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’Associazione Ligure Ipoudenti ha donato due apparecchi che permettono di facilitare la comunicazione tra operatori e utenti che soffrono di ipoacusia

    Associazione Liguri Ipoudenti

    In occasione della 10^ Giornata Mondiale dell’udito (World Hearing Day 2022), che si è tenuta nei giorni scorsi, l’OMS ha lanciato il tema “Proteggi il tuo udito, ascolta responsabilmente!” per sensibilizzare e implementare standard basati sull’evidenza, che promuovano un ascolto sicuro. Una delle raccomandazioni è la diffusione di tutte le tecnologie capaci di abbattere ogni barriera della comunicazione che in questo periodo di pandemia ha messo in ulteriore evidenza. Infatti, da circa due anni le mascherine, il vetro divisorio in molti negozi e sportelli pubblici hanno reso sempre più difficile l’ascolto e la socializzazione delle persone ipoudenti, alle quali il suono della voce perviene distorta anche a causa della distanza e il rumore di fondo ed è resa impossibile la lettura labiale.

    Le tecnologie più idonee, oltre alle protesi acustiche digitali ed impianti cocleari, sono il sistema ad induzione magnetica per le aree di grandi dimensioni e i pannelli ad induzione magnetica per gli sportelli pubblici.

    «Ecco perché – spiega Liliana Cardone, presidente dell’Associazione sulle ALI dell’udito – abbiamo deciso di donare all’Ospedale Galliera, grazie alle quote assegnate del 5xmille, due pannelli ad induzione magnetica con l’obiettivo di facilitare la comunicazione tra operatori e le persone con o senza protesi acustica o impianti cocleari dotati di bobina per telefono. Si ringrazia l’Ente Ospedaliero che ha accolto con favore questa importante iniziativa sociale».

    La voce dell’operatore viene recepita o captata dal microfono incorporato dentro il pannello ad induzione magnetica. La persona ipoacusica con ausili acustici o impianti cocleari dotati di bobina per telefono o T-coil, recepisce il segnale audio amplificato in WIFI fino a una distanza di 1 metro.

    Questo sistema di ascolto permette di sentire in modo chiaro ed intellegibile la voce del suo interlocutore. Le persone che non usano ausili acustici, hanno la possibilità di usare la cornetta del telefono per ascoltare l’operatore al di là del vetro.

    Secondo un sondaggio del Censis del 2019, in Italia sono 7,3 milioni di italiani che soffrono di ipoacusia, cioè il 12% della popolazione. Si stima che nel 2025 il numero di persone con problemi di udito saranno 8 milioni e che diventeranno tra i 10 e gli 11 milioni nel 2050. lo scorso anno l’Organizzazione mondiale della sanità ha presentato il rapporto mondiale sull’udito, nel quale si evidenzia il numero crescente di persone che vivono con e a rischio di perdita dell’udito a causa anche dell’inquinamento acustico. l’OMS invita tutti gli stati a intervenire con leggi o disposizioni per mitigare l’esposizione ai suoni forti, tuttora esistenti nelle strade e nei luoghi pubblici.

    Associazione Liguri Ipoudenti
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.