• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Dolore cronico: JAGGAER sostiene il Progetto europeo di soluzioni eHealth

    Dolore cronico: JAGGAER sostiene il Progetto europeo di soluzioni eHealth

    By Laura Del Rosario4 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sarà JAGGAER ad ospitare la conferenza conclusiva di RELIEF project, il 17 marzo in digitale, nel suo ruolo di coordinatore del progetto europeo Pre-Commercial Procurement (PCP) teso a trovare soluzioni eHealth per l’autogestione del dolore cronico, finanziato dal programma Horizon 2020. Le diverse fasi del processo sono state gestite attraverso la piattaforma eTendering di JAGGAER.

    dolore cronico JAGGER

    Sarà JAGGAER ad ospitare la conferenza conclusiva di RELIEF project, il 17 marzo in digitale, nel suo ruolo di coordinatore del progetto europeo Pre-Commercial Procurement (PCP) teso a trovare soluzioni eHealth per l’autogestione del dolore cronico, finanziato dal programma Horizon 2020.

    Le diverse fasi del processo sono state gestite attraverso la piattaforma eTendering di JAGGAER. Il PCP ha la funzione di stimolare l’innovazione sviluppando soluzioni non ancora offerte dal mercato, coprendo la fase di R&D che precede la commercializzazione nel ciclo di sviluppo del prodotto.

    Il consorzio del progetto comprendeva tra gli altri anche la Open University di Catalogna.

    JAGGAER sta ora guidando le attività focalizzate sull’identificazione delle lezioni apprese dal processo PCP e sulla definizione di misure per l’utilizzo delle soluzioni sviluppate nel progetto, insieme alla gestione della comunicazione e all’organizzazione dell’evento conclusivo.

    La conferenza finale del RELIEF sarà aperta da Orestis Kalliantzidis della Direzione Generale della Commissione Europea per le Reti di Comunicazione, i Contenuti e la Tecnologia (DG Connect), Ana Muñiz Alonso Project Manager, presenterà una panoramica dei risultati del progetto a nome di JAGGAER, seguita dagli altri partner del consorzio, che presenteranno le principali conclusioni dei test sul campo effettuati in Spagna, Francia e Svezia per analizzare il funzionamento delle soluzioni. Infine, le due aziende selezionate, Gnomon Informatics SA e Tech4Care, presenteranno le soluzioni sviluppate insieme ai piani e agli obiettivi per la loro commercializzazione.

    L’evento sarà chiuso da una tavola rotonda in cui tutti i relatori si confronteranno sulle best practice apprese dal progetto PCP RELIEF.

    Il dolore cronico colpisce più del 20% degli adulti in tutto il mondo, di cui 100 milioni di europei. “Vivere con il dolore cronico ha un impatto negativo sulla qualità della vita e porta allo stress e ad altri sintomi di malattia. È stato i un privilegio per JAGGAER aiutare a identificare soluzioni a questa enorme sfida sociale”, ha commentato Ana Muñiz Alonso, Project manager dell’azienda.

    Il dolore cronico comporta anche un significativo costo diretto per i sistemi sanitari e costi indiretti ancora maggiori per la società nel suo complesso, non ultimo come risultato della perdita di produttività. Il programma Horizon 2020 ha stimato che il costo totale è superiore a 440 miliardi di euro, di cui il con nove decimi a carico del sistema paese.

    Una gestione e un trattamento inappropriati e inefficaci generano visite ripetute ai medici di base e specialisti. Più della metà dei pazienti con dolore acuto o cronico non è trattata in modo adeguato nonostante le opzioni terapeutiche esistenti abbiano confermato risultati efficaci.

    È ormai generalmente acclarato che le soluzioni di eHealth possono abilitare una maggiore interazione tra sistemi, pazienti e protocolli, attivando procedure più efficaci ed efficienti.

    dolore cronico JAGGER terapia del dolore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.