• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Epicura: continua la crescita del primo Poliambulatorio digitale in Italia
    Updated:8 Ottobre 2020

    Epicura: continua la crescita del primo Poliambulatorio digitale in Italia

    By Redazione BitMAT8 Ottobre 20204 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dopo l’aumento di capitale del valore di 1 milione di euro concluso nell’estate del 2019, Epicura aggiunge circa 2 milioni di euro di risorse finanziarie che serviranno alla start up per continuare a migliorare la propria tecnologia ed esplorare nuove opportunità di business

    Alessandro Ambrosio e Gianluca Manitto, CEO e Fondatori di EpiCura
    Alessandro Ambrosio e Gianluca Manitto, CEO e Fondatori di EpiCura

    Nuove risorse finanziarie per EpiCura, il primo poliambulatorio digitale in Italia. Dopo l’aumento di capitale del valore di 1 milione di euro concluso nell’estate del 2019, la società aggiunge circa 2 milioni di euro di risorse finanziarie che serviranno alla start up per continuare a migliorare la propria tecnologia ed esplorare nuove opportunità di business.

    1.450.000 euro di finanziamento bancario sono stati messi a disposizione da importanti Istituti: Unicredit, Cassa di Risparmio di Savigliano, Banca di Cherasco e BCC Casalgrasso e Sant’Albano Stura. Ulteriori 500 mila euro provengono dall’aggiudicazione del bando SC-UP di FinPiemonte (interamente a fondo perduto) dedicato proprio alla realizzazione di progetti di sviluppo di startup tecnologiche che abbiano già raccolto dal mercato capitali di rischio.

    Alessandro Ambrosio – CEO e co-founder di EpiCura: “Dopo aver raccolto la fiducia di tanti soci nel nostro primo importante aumento di capitale nell’estate del 2019, vedere sia il sistema bancario che la Regione Piemonte pronti a dare un ulteriore supporto finanziario per i nostri piani di crescita è un segnale incoraggiante, non solo per noi ma credo per tutte le giovani realtà che si stanno impegnando a crescere, anche in un contesto tanto complesso come quello che stiamo vivendo”.

    “Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e, soprattutto, del valore che EpiCura ha già potuto esprimere anche in questo periodo di grande difficoltà per il Paese, portando con i suoi servizi un concreto aiuto alle famiglie nella gestione dell’assistenza agli anziani e risoluzione di dubbi e problemi sanitari grazie al video consulto e teleconsulto. Siamo solo all’inizio di un percorso di crescita dal potenziale vastissimo e queste nuove risorse ci aiuteranno a coglierlo al massimo supportando ulteriormente lo sviluppo tecnologico per rendere il nostro poliambulatorio digitale sempre più accessibile, efficiente e veloce.” ha sottolineato Gianluca Manitto – CEO e co-founder di EpiCura.

    Nonostante il periodo di emergenza che ha portato alla contrazione di diversi settori, EpiCura continua a crescere a conferma della strategicità del proprio ruolo nello scenario sanitario attuale. Nel secondo trimestre 2020 ha erogato circa 6.000 prestazioni con una crescita dei volumi pari al 225% rispetto allo stesso periodo del 2019 (+23% vs primo trimestre 2020) e del valore del +157% rispetto al secondo trimestre dello scorso anno (+24% vs primo trimestre 2020).

    A crescere in modo sostanziale è la domanda, oltre dei servizi di medicina di base (a causa del difficile accesso a strutture ospedaliere e ambulatori) e infermieristici, dei servizi di assistenza domiciliare per anziani a cui il poliambulatorio digitale risponde con programmi di assistenza di lunga durata tramite l’impiego di figure socio-assistenziali e Family Tutor dedicati, svolto a livello nazionale.

    EpiCura, grazie alla propria piattaforma tecnologica e ad un network di 700 professionisti certificati, porta nelle 10 principali città italiane (Torino, Milano, Roma, Firenze, Napoli, Bologna, Brescia, Genova, Catania e Verona) servizi sanitari e socio – assistenziali accessibili 7 giorni su 7 e con un tempo medio di attesa inferiore alle 24 ore.

    Inoltre, a conferma della propria capacità di rispondere in tempi rapidissimi alle nuove esigenze dei propri clienti, EpiCura ha potenziato il proprio servizio di consulenza telefonica e di video-consulto. Sono oltre 100 tra medici, infermieri, veterinari, nutrizionisti e psicologi, i professionisti disponibili che rispondono al bisogno di tutti coloro che necessitano di un confronto o di un consiglio sulla gestione di una terapia in corso, sull’insorgenza di sintomi che potrebbero destare preoccupazione ma anche di dialogo, in questo difficile momento di necessario isolamento sociale, con specialisti certificati. I nutrizionisti, inoltre, possono aiutare a ritrovare un equilibrio alimentare adeguato trasformando il periodo di sosta forzata in un’opportunità piuttosto che in una situazione di sbilanciamento alimentare.

    Accedere ai servizi di consulenza telefonica e di video-consulto è semplicissimo: basta collegarsi al sito www.epicuramed.it per prenotare online, oppure chiamare il numero verde gratuito 800 909 209.

    EpiCura
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.