• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 29 Ottobre
    Trending
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    • Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione
    • Consorzio Dafne e Intesa rafforzano la collaborazione tecnologica
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»EpiCura chiude round di investimento da 1 milione di euro

    EpiCura chiude round di investimento da 1 milione di euro

    By Redazione BitMAT11 Giugno 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’aumento di capitale, guidato da Club degli Investitori, LVenture Group, Club Acceleratori e Boost Heroes e completato in equity crowdfunding su Mamacrowd, permetterà a EpiCura di proseguire il percorso di crescita già in atto

    EpiCura

    EpiCura, il primo poliambulatorio digitale in Italia che permette di prenotare in modo semplice e tempestivo visite mediche e socio-assistenziali nel luogo e all’orario preferito dal paziente, chiude con successo il secondo aumento di capitale, raccogliendo 1 milione di euro.

    L’operazione, guidata da importanti gruppi di business angel e fondi di investimento quali Club degli Investitori, LVenture Group, Club Acceleratori e Boost Heroes, si è conclusa su Mamacrowd, la principale piattaforma italiana di equity crowdfunding. La campagna ha raggiunto e superato con largo anticipo l’obiettivo iniziale, grazie all’interesse riscontrato sul mercato.

    “È una grande soddisfazione e siamo orgogliosi di questo nuovo round di investimento – ha dichiarato Gianluca Manitto, CEO e co-founder di EpiCura -. Vogliamo semplificare a vita delle persone, offrendo loro la possibilità di prendersi cura della propria salute o di quella dei propri cari nella comodità di casa. Abbiamo l’obiettivo di diventare una soluzione di riferimento per le famiglie e per farlo stiamo costruendo un servizio che punta su tempestività di intervento, flessibilità e vicinanza al paziente.

    A meno di due anni dalla fondazione abbiamo erogato circa 10 mila interventi e collaboriamo con più di 700 professionisti nelle principali città italiane. Abbiamo un tempo di attesa medio inferiore alle 24 ore e puntiamo a ridurlo ulteriormente.

    A giugno partirà ufficialmente anche la distribuzione della nostra soluzione in farmacie, poliambulatori e catene alberghiere per permettere ai pazienti di prenotare le prestazioni in punti strategici sul territorio. Ringrazio a nome del team tutti gli investitori che hanno creduto nel nostro progetto e ringrazio Stefano Peroncini – venture capitalist e nostro advisor per il fundraising”.

    Con EpiCura il paziente ha a disposizione un’equipe di professionisti attivi 7 giorni su 7, in tutta la città e area metropolitana. Medici, pediatri, fisioterapisti, infermieri, assistenti domiciliari e veterinari a domicilio. Un vero e proprio poliambulatorio digitale, connubio tra l’innovazione digitale tipica di un servizio semplice, efficiente e scalabile e vicinanza all’utente, caratteristica delle realtà più tradizionali. Una soluzione semplice ma personalizzata che si prende cura del paziente dall’inizio alla fine del percorso di cura.

    EpiCura
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025

    Z!ng: l’evento di Var Group che mette al centro l’innovazione

    27 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025

    Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare

    27 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile

    27 Ottobre 2025

    Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio

    27 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.