• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 8 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Call for Abstracts DHS 2023: attesi i contributi dei CIO

    Call for Abstracts DHS 2023: attesi i contributi dei CIO

    By Antonella Camisasca4 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In occasione del Digital Health Summit 2023 del 12-13 ottobre, AISIS annuncia la Call for Abstracts DHS 2023

    Call for Abstracts DHS 2023

    È ufficialmente partita la Call for Abstracts DHS 2023, il Digital Health Summit atteso il 12 e 13 ottobre a Milano.
    AISIS – Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità, in qualità di coordinatore del Comitato Scientifico del Digital Health Summit, sta, infatti, raccogliendo contributi da parte di attori della Sanità Digitale Italiana (CIO, IT Managers, Manager di Aziende Sanitarie, Operatori Sanitari) per presentazione in plenaria e/o pubblicazione negli atti del convegno.

    Stando alla Call for Abstracts DHS 2023, i contributi devono essere relativi a progetti ICT in sanità territoriale (vedi temi di seguito) già attivati clinicamente, con risultati preliminari alla data del convegno. Il contributo dovrà descrivere il progetto dalla sua genesi, e trattare sia aspetti ORGANIZZATIVI/DI PROCESSO che TECNOLOGICI, sottolineando elementi di successo e di criticità del percorso attuato.

    I contributi accettati per presentazione saranno destinati, sulla base di quanto dichiarato, a sessioni SPONSORIZZATE o a sessioni NON SPONSORIZZATE.
    Per candidare un contributo è necessario compilare il modulo, e trasmetterlo via posta elettronica a direttivo@aisis.it

    Il Comitato Scientifico valuterà la rilevanza dei contributi selezionando quelli di maggiore interesse per la presentazione in plenaria. I contributi non selezionati, se coerenti con i temi del convegno, saranno comunque oggetto di pubblicazione negli atti.

    I temi trattati sono:
    – Continuità Ospedale-Territorio
    – Cartella Clinica Socio-Sanitaria-Territoriale / Presa In Carico Territoriale
    – Telemedicina

    AISIS è una associazione nata nel 2003 con lo scopo di dare visibilità a chi si occupa professionalmente di ICT nelle aziende sanitarie italiane, siano esse pubbliche o private, e di favorire una crescita dell’attenzione sulle problematiche connesse all’utilizzo dell’Ict in sanità come leva strategica di cambiamento.
    Non a caso, uno tra i principali obiettivi di Aisis consiste nel far crescere la cultura di management dei sistemi informativi in ambiente sanitario e dare visibilità e rilievo a una funzione che, ancora troppo spesso, viene percepita con una valenza prettamente tecnologica.

    AISIS Call for Abstracts DHS 2023 Cartella Clinica Socio-Sanitaria-Territoriale Continuità Ospedale-Territorio Digital Health Summit Presa In Carico Territoriale Sanità Digitale Italiana Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.