• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»C.T.R. sceglie ELO: la riabilitazione diventa a prova di futuro
    In Evidenza

    C.T.R. sceglie ELO: la riabilitazione diventa a prova di futuro

    Di Laura Del Rosario9 Giugno 2022Lettura 4 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Poliambulatorio privato C.T.R. Centro Terapia Riabilitativa ha voluto rinnovare completamente il flusso lavorativo e la sua immensa gestione documentale cartacea con la ELO ECM Suite

    C.T.R. sceglie ELO: la riabilitazione diventa a prova di futuro

    Sappiamo oggi che per essere e rimanere competitive sul mercato le aziende devono essere a prova di futuro: ecco perché investire in tecnologia è una mossa più che mai azzeccata, come hanno dimostrato gli ultimi due anni di emergenza sanitaria. La tecnologia regala infatti un’ottimizzazione dei processi evitando le attività ripetitive e garantendo alle persone di dedicarsi alle attività ad alto valore aggiunto. In quest’ottica il Poliambulatorio Privato C.T.R. (Centro Terapia Riabilitativa) ha voluto rinnovare completamente il flusso lavorativo e la sua immensa gestione documentale cartacea scegliendo ELO Digital Office, specialista nel software ECM (Enterprise Content Management).

    Il Poliambulatorio Privato C.T.R. nasce nel novembre del 1996 dalla fusione di due piccoli centri di terapia fisica che operavano sul territorio di Reggio Emilia da vent’anni. Le prestazioni e i servizi offerti dal C.T.R. sono rivolti ai cittadini affetti da patologie traumatiche del sistema muscolo scheletrico, da malattie acute e croniche dell’apparato locomotore e da altre patologie che necessitano di tutti gli accertamenti diagnostici e delle cure disponibili.

    Dott. Roberto Citarella, Direttore Sanitario, C.T.R.
    Dott. Roberto Citarella, Direttore Sanitario, C.T.R.

    ELO ECM Suite: la scelta vincente

    Il C.T.R. si è rivolto a ELO Digital Office per implementare al suo interno una gestione del ciclo di vita delle visite mediche dei propri pazienti, che va dalla fase di prenotazione fino al momento della visita, del referto, della fatturazione e l’invio dei dati ai sistemi di contabilità̀ e al Servizio Sanitario Regionale. In passato queste procedure erano gestite con un vecchio sistema basato su MS Access che non garantiva la piena fruibilità̀ delle informazioni archiviate, mentre, senza dubbio, la digitalizzazione dei documenti e delle cartelle cliniche, resa possibile con ELO ECM Suite, permette di plasmare i processi interni in modo più veloce ed efficiente.

    Più in dettaglio ELO Digital Office Italia ha personalizzato la sua ELO ECM Suite per permettere al C.T.R. di avere un’agenda per degli appuntamenti dei pazienti per i numerosi medici che lavorano presso la clinica grazie alla nuova WebApp che implementa viste degli appuntamenti su scala annuale, mensile, settimanale e giornaliero. Per ogni paziente ELO crea un pratico Dossier Sanitario Elettronico e un fascicolo per ciascuna visita, in cui verranno inseriti i documenti forniti dal paziente (ricetta medica, privacy ecc.) e successivamente quelli prodotti dalla struttura stessa (referti, fatture, prossimi appuntamenti ecc.).

    In seguito, la segreteria inserisce i dati di fatturazione direttamente su di una pagina di ELO e questo produce in automatico: la fattura da consegnare al cliente, il flusso dei dati da passare al sistema di contabilità̀ e quello da inviare all’ASL di competenza. A questo punto la segreteria con un semplice click avvia un workflow di notifica mandato poi al medico che dovrà̀ prendere in carico il paziente, in modo che quest’ultimo possa prendere visione dell’appuntamento, dei dati e della documentazione del paziente e del tipo di visita che dovrà̀ svolgere. Dopo la visita il medico può̀ inserire il referto direttamente su ELO e sarà̀ prodotto un documento firmato digitalmente dal medico e che verrà consegnato al paziente. Alla fine della giornata un’elaborazione consistente invia i referti prodotti al sistema che alimenta il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale.

    C.T.R. sceglie ELO: la riabilitazione diventa a prova di futuro

    Processi innovativi grazie ad ELO ECM Suite

    Con ELO si è standardizzata la tipologia di documenti a disposizione dei diversi utenti. Diventa così possibile generare documenti e flussi d’integrazione con sistemi esterni in modo automatico e ricercare con pochi click tutti i documenti necessari. La realizzazione è stata affidata ad esperti che hanno permesso di strutturare l’implementazione dei sistemi di firma digitale e grafometrica di ultima generazione che vanno a sostituire agevolmente i vecchi processi di stampa dei documenti (ad es. privacy, consenso ecc.), firma e scansione. Le informazioni sono sempre e immediatamente disponibili per gli operatori del settore. Snellire appuntamenti, consultazioni di referti, visite e diagnostica, tutte attività̀ che senza l’apporto di una valida digitalizzazione e un buon supporto tecnico offerti da ELO comportano un impegno gravoso.

    Grazie all’APP Mobile di ELO è, inoltre, possibile per gli operatori della clinica consultare tramite smartphone e tablet i documenti e gli appuntamenti presenti in ELO, ed eventualmente aggiungerne di nuovi, anche quando sono in mobilità così da rendere immediatamente disponibili tutte le informazioni, permettendo un ulteriore potenziamento della gestione del lavoro.

    Un mondo virtuale condiviso senza barriere

    A completare l’offerta ELO per il C.T.R c’è ELO Teamroom, il nuovo modulo di ELO che consente la creazione di “stanze” virtuali allo scopo di condividere con i propri utenti i documenti (referti, appuntamenti ecc.) di pertinenza dell’utente stesso. Questa funzione è stata particolarmente apprezzata dalle numerose società̀ sportive partner del C.T.R che, grazie a ELO Teamroom possono consultare i fascicoli dei propri atleti.

    C.T.R. (Centro Terapia Riabilitativa) ELO Digital Office ELO ECM Suite
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023

    Reaxing: il training neuroreattivo sbarca nel medicale

    14 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare