• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 1 Settembre
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Attestati vaccinali Covid nel Lazio: autenticità garantita da InfoCert

    Attestati vaccinali Covid nel Lazio: autenticità garantita da InfoCert

    By Laura Del Rosario19 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tramite l’accordo tra InfoCert e Regione Lazio per certificare lo stato di avvenuta vaccinazione dei cittadini, si potrà disporre del proprio attestato vaccinale

    attestato vaccinale Lazio InfoCert

    InfoCert (Tinexta Group), la più grande Autorità di Certificazione a livello europeo, con le proprie soluzioni di firma digitale e marca temporale, garantisce non solo l’autenticità ma anche la conformità alle normative Europee degli attestati vaccinali anti-COVID emessi dalla Regione Lazio che, ad oggi, sono oltre 200.000. Rilasciato a tutti coloro che abbiano completato l’intero ciclo vaccinale – secondo le modalità di volta in volta previste dalle diverse case farmaceutiche – l’attestato vaccinale riporta i dati anagrafici del cittadino, le date della prima e della seconda somministrazione, la tipologia di vaccino, nonché il codice farmaceutico AIC e il numero di lotto di produzione.

    Per garantire autenticità agli attestati vaccinali cartacei e digitali, LazioCrea – la società di informatica della Regione Lazio – ha scelto InfoCert e le sue soluzioni di Firma/Sigillo digitale e Marca Temporale e LAND per le soluzioni anticontraffazione basate su Contrassegno Elettronico.

    Prima di essere reso disponibile per consultazione e verifica, ogni attestato viene inviato ad un Servizio Anticontraffazione che applica un QR Code Sicuro (Contrassegno Elettronico) che utilizza i Servizi di InfoCert per apporre un Sigillo Elettronico che è la Firma del soggetto giuridico della Direzione Salute Regione Lazio garantendone così l’autenticità e impedendone qualsiasi contraffazione.

    Integrato nel Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino, l’attestato è agevolmente consultabile e verificabile con l’App Salutelazio mediante lettura di un QR Code.

    La tecnologia applicata da InfoCert è conforme ai requisiti fissati dal regolamento eIDAS: conseguentemente, gli attestati vaccinali della Regione Lazio – disponibili in italiano ed inglese – sono automaticamente conformi alle normative UE, l’ideale per il futuro adeguamento al passaporto europeo d’immunità.

    “In un contesto ancora molto fluido, la Regione Lazio ha scelto di giocare d’anticipo. In modo centralizzato, ha deciso di puntare sul digitale, scegliendo una realtà affidabile quale InfoCert. In questo modo, l’Amministrazione riesce a garantire ai propri cittadini un servizio d’eccellenza, che consentirà loro di disporre di uno strumento riconosciuto per muoversi, speriamo molto presto, ovunque e in libertà” dichiara Maurizio Stumbo, Direttore Sistemi Informativi di LazioCrea.

     “Siamo riconosciuti come gli specialisti del Digital Trust, cioè la Fiducia Digitale, determinante per garantire certezza assoluta e valore legale a numerose azioni e documenti sia nel mondo business sia per cittadini e pubbliche amministrazioni”, commenta Marco Di Luzio Chief Marketing Officer di InfoCert. “E siamo particolarmente orgogliosi non solo che questo ruolo ci sia stato riconosciuto anche dalla Regione Lazio in un ambito così delicato, ma soprattutto di essere riusciti a rispondere alla sua richiesta in tempi rapidissimi e con soluzioni collaudate”.

    L’attestato vaccinale può essere veicolato sia in digitale che in cartaceo. Ove stampato manterrà il trust digitale grazie al contrassegno elettronico realizzato da LAND Srl, azienda informatica specializzata in Fraud Detection, Electronic Signature e dotata di un centro di competenza tecnico-legale nell’ambito della digitalizzazione. Consegnato in formato cartaceo, con una semplice scansione il cittadino può ricondurre il proprio attestato al formato digitale originale.

    attestato vaccinale InfoCert Regione Lazio
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.