• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Aneurisma Aortico Addominale: un progetto italiano ad alta tecnologia è stato selezionato tra i migliori in Europa

    Aneurisma Aortico Addominale: un progetto italiano ad alta tecnologia è stato selezionato tra i migliori in Europa

    By Redazione BitMAT23 Settembre 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Si tratta di un sistema che permette di sostituire la “chirurgia aperta” dell’aneurisma aortico addominale con un trattamento endovascolare attraverso l’applicazione della stampa 3D alla medicina

    Grazie ad un bando destinato alle proposte di innovazione in ambito sanitario, provenienti da Europa Centrale, Orientale e Meridionale, un team di esperti ha selezionato i 14 migliori progetti che hanno dimostrato di possedere il potenziale per aiutare i cittadini europei a vivere più a lungo e più felicemente. In totale sono state presentate 104 domande. Dei 14 progetti selezionati, 1 è stato presentato da un team italiano.

    Il bando è stato organizzato dall’EIT Health Regional Innovation Scheme (RIS), un programma europeo che sostiene le regioni più avanzate nella scoperta e nello sviluppo di innovazioni nel settore sanitario e in altri settori. Pubblicata per la prima volta nel 2019, l’Innovation Call EIT Health RIS mira a finanziare progetti di alta qualità, strutturati ed equilibrati, da sviluppare ulteriormente con il contributo delle istituzioni accademiche e delle imprese locali. Il progetto sarà sviluppato in collaborazione con il RIS Hub EIT Health, che in Italia è il Consorzio Arca di Palermo. I progetti selezionati riceveranno supporto e finanziamenti fino a €75.000 e incontreranno potenziali partner per sviluppare ulteriori opportunità di business.

    Il progetto selezionato in Italia è:

    • Abdominal Aortic Aneurism (AAA) con Additive Manufacturing (AM) (Aneurisma Aortico Addominale con Produzione Additiva) è un dispositivo specifico per il paziente, chiamato ANEURIS.

    Le terapie di chirurgia aperta attualmente disponibili per il trattamento dell’Aneurisma Aortico Addominale riducono il tasso di sopravvivenza dei pazienti del 20% a causa della complicata degenza post-operatoria, al contrario, il dispositivo – trattandosi di un’endo-protesi innovativa – permette di sostituire la chirurgia aperta con un trattamento endovascolare con il dispositivo che si applica all’interno dell’aorta addominale.

    ANEURIS utilizza la tecnologia di Produzione Additiva – in stampa 3D – che è in grado di ridurre del 75% i tempi di produzione, del 75% i tempi di intervento chirurgico e del 60% le procedure chirurgiche. Il dispositivo è già stato testato positivamente da più di dieci chirurghi vascolari e da più di cinque rivenditori di dispositivi.

    “L’EIT Health Innovation Call dedicato alle emergenti realtà di impresa e d’innovazione delle regioni RIS – per definizione regioni ad alto potenziale innovativo ma con bassa capacità di far fronte agli investimenti necessari a valorizzare questo potenziale – ha rappresentato una prima grande opportunità di accelerazione del progetto Abdominal Aortic Aneurism (AAA) con Additive Manufacturing (AM) – commenta Chiara Maiorino, Regional Manager South Europe per EIT Health InnoStars. “Grazie alle iniziative promosse dal nostro cluster EIT Health InnoStars e al supporto dei nostri RIS hubs, come il consorzio Arca, lavoriamo per favorire lo sviluppo di un ecosistema d’innovazione che sia a beneficio della ricerca in ambito sanitario, della creazione di nuova impresa e del miglioramento infine del servizi sanitari offerti al cittadino“.

    Oltre al progetto in Italia, ne sono stati selezionati quattro in Slovenia, due in Croazia e Romania e uno ciascuno da Estonia, Slovacchia e Grecia. L’elenco completo dei vincitori della RIS Innovation Call 2019 è disponibile qui.

    Aneurisma Aortico Addominale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.