• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 31 Ottobre
    Trending
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Analog Devices supporta i clienti durante la pandemia COVID-19

    Analog Devices supporta i clienti durante la pandemia COVID-19

    By Redazione BitMAT1 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Analog Devices accelera la produzione delle sue tecnologie dedicate al settore medicale che possono aiutare a combattere il coronavirus

    Analog Devices_ventilatore in terapia intensiva

    Analog Devices (ADI), ha annunciato oggi una serie di azioni per sostenere la lotta mondiale alla pandemia del COVID-19, accelerando la produzione delle sue tecnologie dedicate al settore medicale che possono aiutare a combattere il coronavirus. Queste includono tecnologie di misura e controllo essenziali utilizzate in apparecchiature mediche fondamentali per la diagnostica e il trattamento dei pazienti COVID-19: ventilatori, respiratori, sistemi di test diagnostici, pompe per infusione, monitor per pazienti e sistemi di imaging, come scanner CT e radiografie digitali.

    “ADI è impegnata a fare tutto il possibile per garantire la fornitura e accelerare le spedizioni dei nostri prodotti medicali indispensabili per le apparecchiature mediche utilizzate in prima linea nella lotta contro il COVID-19. Stiamo inoltre sfruttando la nostra esperienza collaborando con aziende che realizzano biosensori, con i settori di ricerca ospedalieri e partecipiamo al progetto internazionale open source del ventilatore polmonare per fornire una tecnologia all’avanguardia e un’assistenza alla progettazione dove è più necessario”, ha dichiarato Vincent Roche, Presidente e CEO. “Il nostro team è orgoglioso di sostenere il personale medico, che sta lavorando duramente per farci superare tutto questo, curando in tutto il mondo i pazienti fortemente colpiti da COVID-19”.

    Per rispondere alle crescenti esigenze dei nostri clienti del settore medicale, ADI ha intrapreso diverse azioni:

    • Analisi quotidiana dell’arretrato degli ordini per identificare e dare priorità ai clienti che sono produttori di apparecchiature mediche essenziali, a seguito delle difficoltà sempre maggiori nell’approvvigionamento.
    • Predisposizione di linee produttive dedicate per aumentare la produzione di componenti medicali e soddisfare la maggiore domanda da parte delle strutture sanitarie.
    • Ai team di produzione sono state fornite attrezzature di protezione, linee guida per il necessario distanziamento sociale e procedure di lavoro corrette per l’igiene al fine di garantire al massimo la loro salute e sicurezza.
    • Collaborazione con le amministrazioni locali in tutto il mondo per garantire che le strutture di ADI e di terze parti rimangano in funzione, in modo che possano continuare a produrre questa tecnologia medicale essenziale.

     

    Analog Devices coronavirus COVID-19
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.