• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    By Redazione BitMAT8 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Monitoraggio continuo, assistenza personalizzata e innovazione digitale per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, con il progetto europeo MyPath dell’INT

    smoke-tumori
    Foto di tookapic da Pixabay

    Si aprono nuove possibilità nella gestione dei tumori avanzati, grazie a un progetto europeo innovativo presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT).
    Il cuore di questa trasformazione è MyPath, una piattaforma digitale che consente di raccogliere quotidianamente, tramite app e strumenti digitali, informazioni dettagliate sui sintomi, i bisogni e le preferenze dei pazienti oncologici.

    Questi dati, condivisi in tempo reale con medici e operatori sanitari, permettono di personalizzare le terapie, migliorare la comunicazione e intervenire in modo tempestivo ed efficace.
    L’INT, unico centro italiano coinvolto, partecipa a questa sperimentazione insieme ad altri importanti istituti di Norvegia, Regno Unito, Belgio, Spagna, Paesi Bassi, Danimarca e Romania, segnando un passo avanti decisivo verso una sanità sempre più digitale e centrata sul paziente.

    UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER I PAZIENTI: IL CASE MANAGER

    Le Unità di Cure Palliative e di Oncologia Toraco-Polmonare dell’INT sono pronte a iniziare l’arruolamento dei primi 120 pazienti, previsto per la fine dell’estate 2025.
    L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano non è però solo uno dei centri coinvolti: rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la sperimentazione italiana, mettendo a disposizione la sua consolidata esperienza clinica e la sua eccellenza nella ricerca all’interno di un contesto internazionale.
    Un elemento chiave di questo progetto sarà il ruolo dell’infermiere case manager, una figura professionale essenziale sia dal punto di vista umano, sia organizzativo.
    Come spiega Viviana Fusetti, infermiera di ricerca e responsabile del coordinamento dei pazienti nel progetto: “È il punto di riferimento e collegamento per il paziente e per l’intero team di cura, colui che ascolta, coordina, pianifica il percorso di cura e sostiene, trasformando la tecnologia in un supporto umano concreto e continuo”.

    TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLE PERSONE

    La piattaforma digitale di MyPath consente ai professionisti di monitorare in tempo reale i sintomi e i bisogni dei pazienti, attraverso un sistema di alert e percorsi clinici personalizzati.
    Questo approccio proattivo permette interventi tempestivi, migliorando la qualità della vita e ottimizzando i tempi di cura.

    All’ INT, la piattaforma si affiancherà al sistema informatico esistente, con l’obiettivo d’integrare la cartella clinica digitale con un’interfaccia innovativa, che faccia risaltare le priorità di cura delle persone e faciliti una reale collaborazione multidisciplinare.
    MyPath non è solo tecnologia, ma un impegno concreto per un’oncologia più umana e vicina alle persone. L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano conferma il suo ruolo di riferimento a livello europeo nella lotta contro i tumori, promuovendo un’organizzazione centrata sui bisogni dei pazienti.

    MyPath
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.