• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 8 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»“SUITESTENSA RemoteCare” per l’assistenza a distanza dei malati cardiaci

    “SUITESTENSA RemoteCare” per l’assistenza a distanza dei malati cardiaci

    By Redazione BitMAT19 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    EBIT e CGM TELEMEDICINE presentano “SUITESTENSA RemoteCare”, un sistema che integra servizi di telemonitoraggio, telemedicina e teleassistenza per i pazienti affetti da patologie cardiache

    SUITESTENSA RemoteCare per l'assistenza a distanza dei malati cardiaci

    EBIT, la società del Gruppo Esaote attiva nel settore dell’Information Technology Medicale e CGM TELEMEDICINE, la divisione del Gruppo CGM Italia, specializzata nello sviluppo di soluzioni e tecnologie nell’ambito della telemedicina, presentano – in occasione del 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Cardiologi Ospedalieri ANMCO,  a Rimini dal 19 al 21 maggio 2022 –  la nuova piattaforma integrata per la prevenzione, la cura e il monitoraggio da remoto dei pazienti con patologie cardiache.

    Grazie alla collaborazione tra CGM Italia e EBIT, oggi lo specialista cardiologo e la sua équipe con un’unica piattaforma – “SUITESTENSA RemoteCare in cooperation with CGM” –  avranno la possibilità di monitorare in maniera efficiente i propri pazienti a distanza, mettendo a disposizione dei pazienti soluzioni di assistenza al domicilio.

    Un sistema innovativo, che si pone l’obiettivo di snellire gli attuali modelli di gestione, in linea con gli obiettivi del PNRR, garantendo la continuità assistenziale del paziente cronico e in pre e post ospedalizzazione, attraverso una presa in carico di prossimità e integrata con servizi erogati in telemedicina. Questo modello di gestione dell’assistenza in favore delle persone con patologie cardiache si avvale anche di sistemi wearable, come il “CGM HI 3 LEADS ECG” che, in combinazione con smartwatch, consentono di misurare costantemente la frequenza cardiaca mediante elettrocardiogramma (ECG) e segnalare l’eventuale presenza di valori critici.

    “Questa importante collaborazione tra EBIT e il Gruppo CGM permette di ampliare ulteriormente le funzioni della piattaforma Suitestensa in cardiologia, offrendo al personale sanitario la possibilità di integrare la pratica tradizionale con la telemedicina, riducendo gli accessi agli ambulatori e mantenendo il più possibile il processo di monitoraggio del paziente al domicilio – dichiara Claudio Bedini, Marketing Manager di Ebit.  È anche un’ulteriore conferma della nostra consolidata esperienza nella creazione di soluzioni che possano incrementare l’efficienza dell’assistenza sociosanitaria tradizionale attraverso una piattaforma di telemedicina fortemente integrata con i processi ospedalieri e incentrata sulla storia clinica del paziente”.

    “Siamo entusiasti della collaborazione tecnologica messa in campo insieme a EBIT, expertise 100% italiana leader nel nostro Paese, a conferma dell’impegno di CGM nel mettere a disposizione soluzioni digitali e tecnologiche, davvero integrate, in grado di rispondere in maniera concreta alle esigenze dei professionisti sanitari, a tutti i livelli”, dichiara Alberto Pravettoni, General Manager CGM TELEMEDICINE. “L’unione della piattaforma di CGM TELEMEDICINE, nata per semplificare la relazione con i professionisti sanitari, migliorando l’accessibilità e la qualità dell’assistenza da remoto, con Suitestensa ha dato vita a uno strumento innovativo che consentirà alle cardiologie ospedaliere di essere ancora più vicinei ai pazienti. La nuova piattaforma è parte di un ecosistema integrato che, grazie alla tecnologia e al digitale, consente di offrire il massimo dell’efficienza allo specialista e di erogare assistenza sanitaria, sempre e ovunque, coerentemente con la nostra visione di Sanità che ruota intorno al Paziente”.  

    SUITESTENSA RemoteCare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.