• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 9 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Stratasys: stampante all-in-one per applicazioni medicali

    Stratasys: stampante all-in-one per applicazioni medicali

    By Redazione BitMAT7 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La stampante MediJet è progettata per realizzare modelli anatomici, guide chirurgiche e attrezzature mediche utilizzando materiali sterilizzabili e biocompatibili

    Stratasys J5 MediJet

    Stratasys oggi ha presentato una stampante 3D che definisce un nuovo standard per gli operatori sanitari e i produttori di dispositivi medici combinando più applicazioni in un unico sistema. Grazie alle capacità multimateriali e multicolore, la stampante 3D J5 MediJet di Stratasys consente agli utenti di creare modelli anatomici 3D con un elevato livello di dettaglio e guide di perforazione e taglio con un software di segmentazione di terzi con autorizzazione 510 (k). Le guide e i modelli sono certificati come sterilizzabili e biocompatibili e la stampante è economica e abbastanza compatta da adattarsi anche ai laboratori più piccoli. 

    Insieme alle stampanti J5 DentaJet e J 55, la J5 MediJet è una delle ultime arrivate della serie J5 di Stratasys. Dal punto di vista operativo è caratterizzata dalla presenza di una piattaforma di costruzione rotante brevettata con una testina di stampa fissa, progettata per garantirne la massima affidabilità e la semplicità di manutenzione. Il sistema apporta anche una maggiore produttività con un ingombro ridotto. Rispetto ad altre stampanti 3D, la MediJet è fino al 30% più veloce e offre un flusso di lavoro semplificato grazie a una distribuzione automatica della stampa sul vassoio, alle correzioni e alla capacità di supportare il più recente formato 3MF, agevolando l’integrazione di software di progettazione e segmentazione di terze parti.

    Stratasys medical J5 campaign

    La nuova stampante supporta il materiale DraftWhite per applicazioni mono-materiale più convenienti, così come una gamma completa di nuovi materiali flessibili, rigidi, a colori e trasparenti. Le sue capacità multi-materiale supportano una vasta gamma di applicazioni di modellazione medica su un’unica piattaforma ideale per l’ufficio, riducendo i costi di esternalizzazione o la necessità di più stampanti.

    “Questa stampante 3D specifica per applicazioni in campo medico, ideale per l’ufficio e conveniente, offre agli ospedali di piccole e medie dimensioni l’accesso a guide e modelli facilmente sterilizzabili, che possono essere introdotti direttamente in sala operatoria”, ha dichiarato Osnat Philipp, vicepresidente di Stratasys per il settore sanitario. “Crediamo inoltre che la stampante J5 MediJet possa aiutare i fabbricanti del settore a commercializzare più velocemente dispositivi innovativi, fornendo modelli per i test di riferimento e per dimostrazioni di prodotto con repliche che mostrano le patologie effettive che i dispositivi sono destinati a trattare”.

    Il tutto su un sistema certificato

    La stampante J5 MediJet è certificata con i principali pacchetti software di segmentazione DICOM approvati 510 (K) per l’utilizzo nella diagnostica clinica. Inoltre, è in grado di stampare materiali biocompatibili certificati per un contatto limitato con tessuti e ossa, per il contatto permanente con la pelle in assenza di lesioni (ISO 10993) e per i percorsi dei gas dei dispositivi respiratori utilizzati nelle applicazioni sanitarie (ISO 18562). I modelli MediJet possono anche essere sterilizzati con i metodi Steam, Gamma ed EtO specifici per il materiale di stampa.

    Le sedi di produzione dell’hardware e dei materiali J5 MediJet hanno ottenuto la certificazione ISO 13485 per la progettazione e la fabbricazione di dispositivi medici.

    La stampante e i materiali sono già disponibili. 

    Stratasys
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.