• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Stratasys promuove l’assistenza sanitaria personalizzata

    Stratasys promuove l’assistenza sanitaria personalizzata

    By Redazione BitMAT30 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Stratasys introduce nuove soluzioni software per modelli anatomici stampati in 3D

    Stratasys

    Stratasys, azienda specializzata nelle soluzioni di stampa 3D a base di polimeri, continua a migliorare le soluzioni di modellazione anatomica per gli operatori sanitari attraverso l’introduzione di un nuovo modulo software, Digital Anatomy Creator, per stampanti 3D Stratasys Digital Anatomy. Questo nuovo software consente agli utenti di manipolare facilmente le formazioni del materiale e personalizzare le strutture interne delle stampe per ottenere modelli anatomici specifici del paziente che sono una replica diretta dell’anatomia patologica e biologica del paziente.

    Le stampanti Stratasys Digital Anatomy possono produrre modelli medicali per un ampio spettro di applicazioni, dalla diagnosi alla formazione del personale medico. Grazie a Digital Anatomy Creator, gli utenti hanno accesso a opzioni e controlli aggiuntivi per calibrare i materiali delle stampanti e soddisfare esigenze specifiche dei modelli anatomici. Ciò consente loro di esplorare, personalizzare e creare modelli ultra-realistici caratterizzati da comportamenti e risposte simili a quelli del mondo reale. Inoltre, Digital Anatomy Creator consente agli utenti di creare, replicare e condividere progetti per anatomie specifiche del paziente con altri utenti.

    Oggigiorno, gli operatori sanitari sono sottoposti a pressioni crescenti per fornire un livello di assistenza più personalizzato e garantire risultati migliori delle procedure chirurgiche, riducendo al contempo i costi e il tempo trascorso in sala operatoria. Grazie all’introduzione di modelli anatomici stampati in 3D nella loro routine, gli operatori sanitari sono ora in grado di fornire modelli anatomici specifici per paziente e patologia, stampati con materiali che possono imitare il tessuto umano. Ciò consente loro di utilizzare i modelli anatomici per scopi diagnostici, sviluppare piani di trattamento iper-personalizzati e prepararsi meglio alle procedure chirurgiche.

    “Digital Anatomy Creator è il collegamento mancante tra il paziente, la stampante e il modello anatomico stampato in 3D finale”, ha affermato Seth Friedman, PhD, Manager of Innovation, Imaging and Simulation Modeling per il Seattle Children’s Hospital. “Questo nuovo software ci ha permesso di raggiungere un livello di personalizzazione dei modelli anatomici strabiliante: siamo ora in grado di fornire un livello di assistenza realmente personalizzato a ciascuno dei nostri pazienti, il che è davvero importante quando si lavora con i bambini e i loro caregiver.”

    Oltre all’introduzione di Digital Anatomy Creator, Stratasys continua a promuovere l’assistenza sanitaria personalizzata collaborando con Synopsys Simpleware ScanIP Medical e Materialise Mimics inPrint per ottenere la certificazione delle sue stampanti Digital Anatomy e J5 MediJet™ e includerle nei flussi di lavoro di modellazione medicale approvati FDA 510(k). Queste certificazioni consentono ai clienti di Stratasys di accedere ai flussi di lavoro per la modellazione anatomica ai fini della diagnosi e migliorano ulteriormente l’accesso alla stampa 3D del centro di cura

    “Continuiamo il nostro cammino verso la modellazione medicale 3D accessibile, precisa e realistica rafforzando la nostra flessibilità in termini di patologia strutturale con l’introduzione del modulo Digital Anatomy Creator e convalidando il nostro flusso di lavoro digitale con software di segmentazione di terze parti autorizzato FDA 510(k)”, ha affermato Osnat Philipp, Vicepresidente, Healthcare per Stratasys. “Le nostre soluzioni consentono agli operatori di fornire un’assistenza sanitaria di prima qualità che porta a migliori risultati e stabilisce un nuovo livello di assistenza.”

    stampa 3D Stratasys
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.